Con Decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 2022, n. 81 “Regolamento recante individuazione degli adempimenti relativi ai Piani assorbiti dal Piano integrato di attività e organizzazione”, il Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) è confluito nella sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO), che viene adottato entro il 31 gennaio di ogni anno e ha durata triennale.

Il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) prevede che le Amministrazioni, al fine di disegnare un’efficace strategia anticorruzione, realizzino forme di consultazione, con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi (cd. Stakeholders) in occasione dell’elaborazione/aggiornamento della Sezione Rischi Corruttivi e trasparenza del PIAO.

Al fine della stesura del documento definitivo, l’IZSVe  ritiene importante poter acquisire, con una pubblica consultazione, osservazioni, pareri e contributi da parte dei dipendenti, dei cittadini, delle associazioni o di qualsiasi altra forma di organizzazione portatrice di interessi collettivi.

Chiunque sia interessato è invitato a lasciare un commento, un suggerimento o un’osservazione, utilizzando il modulo allegato.
I contributi e le osservazioni potranno essere inviati via mail al seguente indirizzo: gferriani@izsvenezie.it fino alle ore 12.00 del giorno 23 gennaio 2023.

Sarà cura del RPCT sottoporre le osservazioni e/o le proposte migliorative   pervenute al Consiglio di Amministrazione per la formale approvazione della Sezione “Rischi corruttivi e Trasparenza” del PIAO.

  • Bozza PIAO – Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” 2023-2025 | PDF
  • Bozza mappatura processi 2023-2025 | PDF
  • Modulo per invio proposte e osservazioni 2023 – 2025 | DOC