Nido aziendale «Marameo»
Dal 1 settembre 2010 nella sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è disponibile il nido aziendale «Marameo». Il nido è una struttura all’avanguardia dal punto di vista pedagogico e funzionale, pensata e realizzata per favorire la conciliazione lavoro-famiglia nell’ottica di un miglioramento del benessere aziendale.
La struttura è riservata:
- ai dipendenti IZSVe, INFN, Veneto Agricoltura, Università degli Studi di Padova;
- ai residenti del Comune di Legnaro e dei comuni limitrofi.
Il nido aziendale è un’iniziativa nata dall’intesa fra Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Veneto agricoltura, con la collaborazione del Comune di Legnaro e il contributo della Regione del Veneto. La gestione del nido è affidata dal 01/09/2020 alla Cooperativa Sociale Coopselios di Reggio Emilia.
Caratteristiche del servizio
Sede e orari di apertura
Il nido aziendale è ospitato all’interno dell’IZSVe, viale dell’Università 10, Legnaro (Padova).
La struttura è aperta tutto l’anno, compatibilmente con un numero adeguato di bambini. L’orario di apertura è dalle 7:30 alle 16:00, con possibilità di prolungare la permanenza fino alle 18:30 (al raggiungimento di un numero minimo di richieste).
Struttura e organizzazione
La struttura si estende su un’area di 655 mq, suddivisa in due zone, una per i lattanti e una per i più grandi, circondata da uno spazio verde di 875 mq, ed è in grado di ospitare fino a 54 bambini dai 3 mesi ai 3 anni.
L’edificio presenta soluzioni tecniche e protettive altamente funzionali, quali un sistema di climatizzazione con pannelli radianti a soffitto; grande luminosità con finestre ampie e basse; un sistema di protezione solare con barriere frangisole; accesso da un parcheggio esterno; completo isolamento dal resto dell’Istituto.
Il servizio pasti è garantito dal centro di cottura gestito dalla ditta affidataria del servizio. Sono assicurate diete specifiche per rispondere a eventuali intolleranze e/o per esigenze di carattere religioso.
Documentazione e approfondimenti
- Carta dei servizi
- Modulo iscrizione 2025-2026
- Modulo rinnovo 2025-2026
- Tabella rette 2024-2025 (valida fino al 31/08/2025) *
- Modulo integrativo per le iscrizioni da parte di residenti del comune di Legnaro e limitrofi
* Si precisa che la tabella riepilogativa delle rette per l’anno educativo 2025/2026 non è ancora stata elaborata – così come non è definito l’importo della quota di iscrizione – in quanto è tutt’ora in corso la procedura di affidamento del servizio (l’attuale concessione scade il 31/08/2025). A titolo indicativo, si riporta quindi la tabella delle rette per l’anno 2024/2025.
Ai fini di agevolare la gestione organizzativa, per l’anno 2025/2026 si procede quindi a una prima fase di pre-iscrizione finalizzata a raccogliere le richieste da parte delle famiglie interessate a fruire del servizio. A chiusura della procedura di gara in corso, le iscrizioni saranno formalizzate con il versamento della quota di iscrizione, previa accettazione del posto da parte delle famiglie, secondo le assegnazioni effettive dei posti disponibili sulla base della graduatoria complessiva finale.
Contatti
Nido aziendale Marameo
(per comunicare direttamente con educatrici e personale ausiliario)
Tel. 335 1453359 | resp-ni-marameo@coopselios.com
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
(per informazioni su iscrizioni e gestione amministrativa)
Stefania Chinello (tel. 049 8084227 | schinello@izsvenezie.it)
Gallery