Borse di studio

Nell’ambito di progetti ricerca relativi alla salute animale e alla sicurezza alimentare l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) può assegnare borse di studio a giovani che vogliano specializzarsi in determinate aree, così come a persone già formate che abbiano interesse a inserire nel loro curriculum nuove esperienze professionali.

Nelle schede sottostanti sono riportate tutte le informazioni relative al conferimento di borse di studio da parte dell’IZSVe: regolamento, modalità di gestione operativa, elenchi dei titoli di studio ammessi, modalità di presentazione delle domande, elenchi degli idonei al conferimento, informazioni su eventuali selezioni in corso.

Regolamento, vademecum e FAQTitoli ammessiElenchi idoneiSelezioni in corso e avvisiArchivio avvisi e selezioni

Regolamento

Il conferimento di borse di studio da parte dell’IZSVe è oggetto di uno specifico regolamento:

Vademecum del borsista

Per i percettori di borsa di studio è disponibile il Vademecum del borsista in cui sono specificate le modalità di gestione operativa della borsa di studio e ulteriori informazioni utili da sapere.

Vademecum del borsista »

FAQ

Nelle FAQ sono specificati tutti i dettagli da sapere sulle modalità di conferimento delle borse di studio e su cosa fare per ottenerne una.

Vorrei poter svolgere attività in IZSVe in borsa di studio. Come posso fare?

Per poter svolgere attività in IZSVe come borsista è necessario iscriversi ad un elenco di idonei al conferimento di borse di studio.

Puoi iscriverti all’elenco di idonei specifico per la tua professionalità presentando una domanda di ammissione sul potrale web dedicato www.izsvenezie.iscrizioneconcorsi.it. La domanda permette l’inserimento diretto in elenco.

Se hai una laurea specialistica in medicina veterinaria, biologia o chimica, l’inserimento nell’elenco idonei sarà preventivamente valutato da una Commissione esaminatrice appositamente nominata. Il calendario delle prove e l’esito delle sezioni sono pubblicati nella scheda Selezioni di questa pagina

Cos'è un elenco di idonei?

L’elenco di idonei è una lista di candidati ai quali è possibile assegnare la borsa di studio su richiesta di un dirigente IZSVe e finalizzata a collaborare nella realizzazione di uno specifico progetto.

Sono attivi diversi elenchi di idonei afferenti a diverse professionalità/titoli di studio. Ogni elenco è redatto in ordine alfabetico: non è una graduatoria e viene aggiornato a ogni nuova domanda pervenuta.

Come posso sapere se il mio titolo di studio è fra quelli che permettono l’accesso agli elenchi di idonei?

Per conoscere quali titoli di studio permettono l’accesso ad ognuno dei diversi elenchi consulta la scheda Titoli ammessi di questa pagina.

Dove posso consultare gli elenchi di idonei?

Puoi consultare tutti gli elenchi aggiornati per ogni professionalità/titolo di studio consulta la scheda Elenchi idonei di questa pagina.

Come posso presentare domanda di iscrizione all'elenco idonei?

Puoi iscriverti all’elenco di idonei specifico per la tua professionalità presentando una domanda di ammissione sul portale web dedicato www.izsvenezie.iscrizioneconcorsi.it

Dopo esserti registrato fornendo username e password personali (vedi Pagina di registrazione), seleziona l’elenco di idonei desiderato. In questo modo puoi accedere alla schermata di registrazione della domanda. Ti verranno chieste le seguenti informazioni:

  • titoli accademici e titoli di studio posseduti
  • percorso formativo e professionale maturato sia presso altre pubbliche amministrazioni sia presso privati
  • eventuale produzione scientifica
  • partecipazione a eventi di formazione e/o aggiornamento
  • aree tematiche in cui vorresti operare.

Puoi compilare la domanda di partecipazione in più momenti, in quanto l’invio è definitivo solo quando confermi i dati inseriti e procedi al relativo invio. A questo punto riceverai un’e-mail di conferma di iscrizione con allegato un .pdf dei dati inseriti.

Entro quando devo presentare la domanda?

Puoi compilare la domanda in qualsiasi momento, non essendo stabilite scadenze per la presentazione della documentazione. Inoltre gli elenchi di idonei non hanno scadenza e sono sempre validi.

Se sono nell’elenco di idonei significa anche che sarò sicuramente scelto per una borsa di studio?

No, perché l’idoneità non comporta automaticamente il conferimento di una borsa di studio.

Per determinati titoli di studio, quali laurea in Medicina Veterinaria, laurea specialistica/magistrale in Biologia e in Chimica, per essere inseriti nell’elenco di idonei è necessario superare un’apposita selezione. La selezione si svolge tramite l’espletamento di una prova scritta – consistente in un test a risposta multipla o domande a risposta sintetica – e/o un colloquio.

Come viene assegnata una borsa di studio?

L’assegnazione di una borsa di studio avviene su richiesta dei dirigenti dell’IZSVe, a seguito dell’esame comparativo delle Schede personali degli iscritti negli elenchi di idonei e dei giudizi espressi dalla Commissione esaminatrice in sede di valutazione dell’idoneità, se sottoposto a procedura selettiva.

I candidati potrebbero essere sottoposti a un ulteriore colloquio conoscitivo.

Quali tipologie di borse di studio sono previste?

Il Regolamento dell’IZSVe prevede il conferimento di:

  • borse di studio di livello 1: conferite a diplomati, laureati, laureati specialisti/magistrali che, per il completamento dell’iter formativo, siano disponibili a effettuare un’esperienza pratica in attività che non richiedono una particolare preparazione;
  • borse di studio di livello 2: conferite a diplomati, laureati, laureati specialisti/magistrali che abbiano maturato almeno 1 anno di esperienza, a qualsiasi titolo e documentabile, in ambito pubblico e/o privato nei settori di pertinenza dell’Istituto;
  • borse di studio di livello 3: conferite a diplomati, laureati, laureati specialisti/magistrali che abbiano maturato almeno 2 anni di esperienza, a qualsiasi titolo e documentabile, in ambito pubblico e/o privato nei settori di pertinenza dell’Istituto per la partecipazione ad attività di ricerca caratterizzata da particolare complessità tecnica o da particolare disagio operativo (es. attività presso laboratori con alti livelli di sicurezza o attività sul campo, anche all’estero) o richiedenti un particolare impegno temporale del soggetto (es. partecipazione alla gestione di emergenze).
  • borse di studio di livello 4: differiscono da quelle di livello 3 per la preparazione e le conoscenze possedute dal candidato nelle materie oggetto del progetto formativo e di ricerca della borsa di studio, nonché per la complessità del contesto operativo in cui sarà inserito il borsista (es. attività dei Centri di referenza internazionali). Il possesso dei requisiti sopra descritti dovrà essere debitamente documentato e sarà oggetto di valutazione. Le attività di ricerca cui parteciperanno gli assegnatari delle presenti borse di livello 4 sono caratterizzate da un percorso formativo altamente qualificante svolto in aree di preminente interesse strategico dell’IZSVe.
    Per questo livello sono previsti due sottolivelli:
    • sottolivello 4a): diplomati, laureati, laureati specialisti/magistrali in possesso di curriculum vitae comprovante conoscenze e percorso formativo-professionale adeguato alla complessità del campo operativo in cui sarà inserito il borsista;
    • sottolivello 4b): laurea specialistica/magistrale, dottorato di ricerca/scuola di specializzazione/master attinente all’area scientifica in cui opererà, e possesso di curriculum vitae comprovante conoscenze e percorso formativo-professionale adeguato alla complessità del contesto operativo in cui sarà inserito il borsista.

Contatti

Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile contattare:

SCA1 – Servizio gestione risorse umane e benessere del personale
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10, 35020 Legnaro (PD)
Tel. 049 8084224 | svecchi@izsvenezie.it | rtetti@izsvenezie.it

Selezioni in corso e avvisi

24/04/2024 - Selezione pubblica per laureati in Medicina veterinaria

Aggiornamento dell’elenco idonei per il conferimento di borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a laureati in Medicina veterinaria (V.O/LS/LM) (ID 68850).

Le candidature andranno presentate accedendo al seguente link: https://izsvenezie.iscrizioneconcorsi.it

L’elenco dei candidati ammessi e il calendario della prova colloquio verranno pubblicati entro il 17/05/2024.

14/03/2024 - Selezione pubblica per laureati in Biotecnologie

La struttura SCS5 – Ricerca e innovazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) mette a disposizione una borsa di studio nell’ambito del progetto di Ricerca Corrente RC IZSVe 08/23 “Impiego di matrici ambientali per la quantificazione dell’esposizione dei lavoratori del comparto suinicolo a geni di antibiotico-resistenza e virus influenzali”.

La/il candidata/o collaborerà alla realizzazione del progetto di ricerca e si occuperà di: analisi della letteratura scientifica, sviluppo di protocolli di campionamento di matrici ambientali, ottimizzazione di metodiche biomolecolari quantitative e di tipizzazione di virus influenzali, analisi dei dati laboratoristici e redazione di report e articoli scientifici.

Oltre al progetto RC IZSVe 08/23, la/il candidata/o sarà inoltre coinvolto nelle attività di sviluppo e validazione di metodi biomolecolari in corso presso la SCS5 per la diagnosi e la tipizzazione di virus animali, anche di interesse zoonosico.

Requisiti

Per la candidatura è richiesta la laurea magistrale o specialistica in biotecnologie. In particolare sono richieste le seguenti competenze laboratoristiche e bioinformatiche:

  • tecniche di estrazione degli acidi nucleici
  • analisi in silico di genomi per la progettazione di primers/sonde
  • conoscenza e applicazione di metodi Real-time PCR qualitativa e quantitativa

Costituiscono inoltre titoli preferenziali di selezione la buona conoscenza della lingua inglese, il possesso di competenze statistiche di base per l’analisi dei dati, e competenze in ambito virologico.

Come candidarsi

Per candidarsi è necessario iscriversi agli elenchi di idonei corrispondenti al proprio titolo di studio come previsto dal “Regolamento per il conferimento di borse di studio” dell’IZSVe, consultabile sul sito web dell’Istituto all’indirizzo: https://www.izsvenezie.it/amministrazione/concorsi-e-selezioni/borse-di-studio/#regolamento.

Il Regolamento disciplina il conferimento delle borse di studio dell’IZSVe, la gestione operativa delle stesse e tutte le informazioni utili da sapere.

Si prega inoltre di inviare una mail di manifestazione d’interesse entro il 22/03/2024 all’indirizzo dsbio.izsve@izsvenezie.it

Per ulteriori informazioni o chiarimenti sugli aspetti amministrativi

SCA1 – Risorse umane
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10, 35020 Legnaro (PD)
Tel.: 049 8084223 | svecchi@izsvenezie.it

28/02/2024 - Selezione pubblica per laureati in Biologia

Aggiornamento dell’elenco idonei per il conferimento di borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a Laureati in Biologia (V.O/LS/LM) (ID 24933 e  ID 66838).

Le candidature andranno presentate accedendo al seguente link: https://izsvenezie.iscrizioneconcorsi.it

16/02/2024 - Borsa di studio a n. 1 Biotecnologo - progetto INF-ACT (codice progetto: PE00000007, codice CUP: B83C22005190006), da assegnare alla SCT2

Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di una borsa di studio a n. 1 Biotecnologo per la realizzazione del progetto INF-ACT “One health basic and translational research actions addressing unmet needs on emerging infectious diseases” Codice Progetto: PE00000007 – Codice CUP: B83C22005190006, presso la Struttura Complessa Territoriale SCT2 Treviso e Belluno dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, indetta con DDG n. 27 del 02/02/2024.

Le candidature andranno presentate accedendo al seguente link, non prima di aver attentamente letto il relativo bando: https://izsvenezie.iscrizioneconcorsi.it

L’elenco dei candidati ammessi e il calendario delle prove verrà pubblicato entro il giorno 12/04/2024.

21/07/2023 - Modalità per accedere alle selezioni per l'aggiornamento dell'elenco idonei dei laureati V.O./LS/LM in Chimica e Biologia

Si comunica che verrà attivata una nuova modalità per accedere alle selezioni per l’aggiornamento dell’elenco idonei dei laureati V.O./LS/LM in Chimica e Biologia. Le future selezioni avranno una data di inizio e una scadenza, fissata 15 giorni dopo l’apertura delle iscrizioni on line.

Chi ha già inviato la propria candidatura secondo la precedente modalità (ID 36603 per i laureati in Chimica e CTF e ID 24933 per i laureati in Biologia) non dovrà ripresentare la domanda, a meno che non desideri aggiungere delle nuove informazioni. In questo caso si terrà conto della nuova iscrizione e la precedente verrà eliminata. Chi non ha invece concluso l’iscrizione (ID 36603 e ID 24933), dovrà ripresentarla a partire dalla data in cui verrà pubblicata la nuova selezione di interesse (o per laureati V.O./LS/LM in Chimica o per Biologia).

Per i laureati in Medicina veterinaria è già a regime la nuova modalità.

Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile contattare l’Ufficio concorsi al seguente recapito telefonico: 049 8084246/154

Archivio avvisi

2022

21/09/2022 - Nuova modalità per accedere alle selezioni per l'aggiornamento dell'elenco idonei dei laureati V.O./LS/LM in Medicina veterinaria, Chimica e Biologia

Si comunica che verrà attivata, in via sperimentale, una nuova modalità per accedere alle selezioni per l’aggiornamento dell’elenco idonei dei laureati V.O./LS/LM in Medicina veterinaria, Chimica e Biologia. Le selezioni di prossima attivazione avranno una data di inizio e una scadenza, fissata 15 giorni dopo l’apertura delle iscrizioni on line.

Chi ha già inviato la propria candidatura (ID 36603 per i laureati in Chimica e CTF; ID 37888 in Medicina veterinaria e ID 24933 per i laureati in Biologia) non dovrà ripresentare la domanda, a meno che non desideri aggiungere delle nuove informazioni. In questo caso si terrà conto della nuova iscrizione e la precedente verrà eliminata. Chi non ha invece concluso l’iscrizione (ID 36603 / ID 37888/ ID 24933), dovrà ripresentarla a partire dalla data in cui verrà pubblicata la nuova selezione di interesse (o per laureati V.O./LS/LM in Medicina veterinaria, Chimica e Biologia).

Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile contattare l’Ufficio concorsi al seguente recapito telefonico: 049 8084246/154


Archivio selezioni

2024

12/01/2024 - Selezione pubblica per laureati in Chimica

Selezione per l’aggiornamento dell’elenco idonei per il conferimento di borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a laureati V.O./Specialisti/Magistrali in Chimica.

Le candidature andranno presentate accedendo al seguente link, non prima di aver attentamente letto il relativo bando: https://izsvenezie.iscrizioneconcorsi.it.

L’elenco dei candidati ammessi e il calendario della prova colloquio verrà pubblicato entro il 05/02/2024.


2023

Borsa di studio per l’analisi di dati sanitari

La Struttura Sanitaria Complessa 4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) mette a disposizione una borsa di studio per un laureato/a o diplomato/a da coinvolgere nelle attività di gestione dei dati, prevalentemente contestualizzate ai flussi informativi in carico all’IZSVe.

L’attività formativa riguarderà l’organizzazione e l’elaborazione dei dati sanitari gestiti dall’IZSVe che confluiscono in flussi informativi dedicati a specifiche malattie/contesti nell’ambito della sanità animale e sicurezza alimentare. In particolare verranno acquisite competenze per la gestione di database significativi in termini di quantità e complessità dei dati e per l’utilizzo di software statistici e di Business Intelligence. Il titolare della borsa di studio potrà inoltre essere coinvolto nell’analisi dei dati derivanti da progetti di ricerca in carico alla struttura.

Requisiti

Per potersi candidare è necessario il possesso di untitolo di diploma/laurea attinente al tipo di borsa di studio proposta e presente nell’elenco dei titoli ammessi dall’IZSVe, con preferenza per la Laurea in Scienze Statistiche.

Sono inoltre richieste conoscenze di base nell’ambito della gestione ed analisi di dati (calcolo misure di sintesi, predisposizione tabelle, rappresentazioni grafiche, …) e la conoscenza delle principali funzionalità del software Excel.

Costituiscono infine titolo preferenziale di selezione eventuali conoscenze di base di software statistici e di Business Intelligence .

Come candidarsi

Per candidarsi è necessario iscriversi agli elenchi di idonei corrispondenti al proprio titolo di studio come previsto dal “Regolamento per il conferimento di borse di studio” dell’IZSVe, consultabile sul sito web dell’Istituto all’indirizzo: https://www.izsvenezie.it/amministrazione/concorsi-e-selezioni/borse-di-studio/#regolamento.

Il Regolamento disciplina il conferimento delle borse di studio dell’IZSVe, la gestione operativa delle stesse e tutte le informazioni utili da sapere.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti

SCA1 – Risorse umane
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10, 35020 Legnaro (PD)
Tel.: 049 8084224 | svecchi@izsvenezie.itrtetti@izsvenezie.it
Tel. 049 8084493 | gzandegiacomo@izsvenezie.it

21/07/2023 - Borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a laureati in Medicina veterinaria

Aggiornamento dell’elenco idonei per il conferimento di borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a laureati in Medicina veterinaria (V.O/LS/LM) (id: 56980).

Le candidature andranno presentate accedendo al seguente link: https://izsvenezie.iscrizioneconcorsi.it

05/04/2023 - Borsa di studio presso Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni

La SCS4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) mette a disposizione una borsa di studio per una figura da coinvolgere nell’ambito delle attività svolte dal Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni.

In particolare, il borsista sarà coinvolto nella gestione degli aspetti amministrativi connessi all’organizzazione e realizzazione di corsi di formazione che l’IZSVe eroga principalmente sui temi della sanità e del benessere animale e della sicurezza alimentare.

Requisiti

Per potersi candidare è necessario il possesso del diploma di scuola superiore o titolo di laurea coerente con i seguenti indirizzi:

  • giuridico-amministrativo;
  • economico;
  • umanistico-sociale.

Sono inoltre richieste conoscenze informatiche di base relative al pacchetto Office.

Costituiscono titolo preferenziale di selezione le seguenti soft skill: propensione a lavorare in equipe; capacità di pianificare e organizzare; precisione e attenzione per i dettagli; predisposizione allo studio e all’aggiornamento.

Come candidarsi

Per candidarsi è necessario iscriversi agli elenchi di idonei corrispondenti al proprio titolo di studio come previsto dal “Regolamento per il conferimento di borse di studio” dell’IZSVe, consultabile sul sito web dell’Istituto all’indirizzo: https://www.izsvenezie.it/amministrazione/concorsi-e-selezioni/borse-di-studio/#regolamento.

Il Regolamento disciplina il conferimento delle borse di studio dell’IZSVe, la gestione operativa delle stesse e tutte le informazioni utili da sapere.

Si prega inoltre di inviare una mail di manifestazione d’interesse entro il 14/04/2023 all’indirizzo formazione@izsvenezie.it

Per ulteriori informazioni o chiarimenti

SCA1 – Risorse umane
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10, 35020 Legnaro (PD)
Tel.: 049 8084224 | svecchi@izsvenezie.itrtetti@izsvenezie.it
Tel. 049 8084493 | gzandegiacomo@izsvenezie.it

15/02/2023 - Borsa di studio per laureato/a in biologia (ambito etologico)

Il Centro di referenza nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali (CRN IAA) mette a disposizione una borsa di studio di ricerca per un laureato o una laureata nell’ambito del progetto di Ricerca Corrente 08/22 “Indagine sul benessere dei cani coinvolti in IAA e sulla relazione/sincronizzazione con il coadiutore”. Le attività riguarderanno la collaborazione nella realizzazione del progetto di ricerca, in particolare nell’analisi della letteratura, nella raccolta e analisi di dati comportamentali e nella redazione di report e articoli scientifici.

Requisiti

Il candidato ideale dovrebbe essere in possesso di un titolo di laurea triennale afferente a biologia con specifiche competenze in ambito etologico.

In particolare, sono richieste conoscenze nell’ambito dell’analisi comportamentale:

  • conoscenza di base delle caratteristiche etologiche della specie d’interesse (Canis lupus familiaris);
  • conoscenza dei metodi d’indagine etologica e delle tecniche di videoanalisi.

Costituisce titolo preferenziale di selezione la buona conoscenza della lingua inglese.

Come candidarsi

Per candidarsi è necessario iscriversi agli elenchi di idonei corrispondenti al proprio titolo di studio come previsto dal “Regolamento per il conferimento di borse di studio” dell’IZSVe, consultabile sul sito web dell’Istituto all’indirizzo: https://www.izsvenezie.it/amministrazione/concorsi-e-selezioni/borse-di-studio/#regolamento.

Il Regolamento disciplina il conferimento delle borse di studio dell’IZSVe, la gestione operativa delle stesse e tutte le informazioni utili da sapere.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti

SCA1 – Risorse umane
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10, 35020 Legnaro (PD)
Tel.: 049 8084224 | svecchi@izsvenezie.itrtetti@izsvenezie.it
Tel. 049 8084493 | gzandegiacomo@izsvenezie.it

13/02/2023 - Borsa di studio in giurisprudenza/scienze politiche

La struttura semplice Affari Generali, anticorruzione e trasparenza afferente alla Direzione generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) mette a disposizione una borsa di studio di ricerca per laureata/o interessata/o ad acquisire una preparazione iniziale nell’ambito delle attività svolte dall’Unità Operativa Contratti e Convenzioni.

L’attività formativa riguarderà la gestione del processo per la redazione e la stipula di accordi di collaborazione e accordi quadro con pubbliche amministrazioni ex art. 15 L. n. 241/90, accordi di collaborazione scientifica nazionali e internazionali, nonché contratti per la fornitura di servizi ed erogazione di prestazioni a terzi da parte dell’IZSVe.

Requisiti

Per potersi candidare è necessario il possesso del titolo di laurea in una delle seguenti discipline:

  • giurisprudenza
  • scienze politiche

Costituiscono titolo preferenziale di selezione eventuali conoscenze informatiche avanzate e le seguenti soft skill: capacità di adattamento; capacità di pianificare e organizzare; precisione e attenzione per i dettagli; predisposizione allo studio e all’aggiornamento; intraprendenza, problem solving, team work, abilità nei rapporti interpersonali.

Come candidarsi

Per candidarsi è necessario iscriversi agli elenchi di idonei corrispondenti al proprio titolo di studio come previsto dal “Regolamento per il conferimento di borse di studio” dell’IZSVe, consultabile sul sito web dell’Istituto all’indirizzo: https://www.izsvenezie.it/amministrazione/concorsi-e-selezioni/borse-di-studio/#regolamento.

Il Regolamento disciplina il conferimento delle borse di studio dell’IZSVe, la gestione operativa delle stesse e tutte le informazioni utili da sapere.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti

SCA1 – Risorse umane
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10, 35020 Legnaro (PD)
Tel.: 049 8084224 | svecchi@izsvenezie.itrtetti@izsvenezie.it
Tel. 049 8084493 | gzandegiacomo@izsvenezie.it

01/02/2023 - Borsa di studio in ricerca sociale

La Direzione generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) mette a disposizione una borsa di studio di ricerca per un laureato o una laureata interessati ad acquisire una preparazione iniziale nell’ambito delle attività di ricerca sociale svolte dal Laboratorio comunicazione – U.O. Osservatorio.

L’attività formativa riguarderà l’organizzazione e l’attuazione dei progetti e delle attività di ricerca dell’Osservatorio, in particolare: la costruzione di strumenti di indagine (questionari) e validazione, la gestione della raccolta e analisi di dati quantitativi (matrici dati e/o testuali), la redazione di report e articoli scientifici.

Requisiti

Per potersi candidare è necessario il possesso del titolo di laurea in una delle seguenti discipline:

  • sociologia,
  • statistica.

Sono richieste in particolare conoscenze nell’ambito della ricerca sociale riguardo a:

  • metodi di ricerca quantitativa (es. rilevazione survey, analisi del testuali/di contenuto ecc.),
  • analisi statistiche per le scienze sociali (es: analisi bivariate, Anova, analisi componenti principali, regressioni ecc..)
  • software per l’analisi dati (Spss, R)

Costituisce infine titolo preferenziale di selezione la conoscenza della lingua inglese per scrittura di articoli scientifici.

Come candidarsi

Per candidarsi è necessario iscriversi agli elenchi di idonei corrispondenti al proprio titolo di studio come previsto dal “Regolamento per il conferimento di borse di studio” dell’IZSVe, consultabile sul sito web dell’Istituto all’indirizzo: https://www.izsvenezie.it/amministrazione/concorsi-e-selezioni/borse-di-studio/#regolamento.

Il Regolamento disciplina il conferimento delle borse di studio dell’IZSVe, la gestione operativa delle stesse e tutte le informazioni utili da sapere.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti

SCA1 – Risorse umane
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10, 35020 Legnaro (PD)
Tel.: 049 8084224 | svecchi@izsvenezie.itrtetti@izsvenezie.it
Tel. 049 8084493 | gzandegiacomo@izsvenezie.it


2022

21/09/2022 - Selezione pubblica per laureati in Medicina veterinaria

Selezione pubblica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei finalizzato al conferimento da parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Borse di studio di ricerca e Borse di studio di ricerca specialistica a laureati V.O./SPECIALISTI/MAGISTRALI IN MEDICINA VETERINARIA (ID 37888 e ID 49751).

Le candidature andranno presentate accedendo al seguente link: https://izsvenezie.iscrizioneconcorsi.it.

Si invitano i candidati a monitorare costantemente il sito web dell’Istituto www.izsvenezie.it in corrispondenza della presente selezione al fine di prendere visione di eventuali ulteriori comunicazioni in merito alla presente procedura selettiva.
12/10/2022 - Borsa di studio in processi produttivi

La Struttura complessa sanitaria SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) mette a disposizione una borsa di studio per un diplomato/laureato interessato ad acquisire una preparazione iniziale nell’ambito dei processi di produzione svolti dall’U.O. Centro servizi alla produzione presso la sede centrale di Legnaro (PD).

L’attività formativa riguarderà l’apprendimento dei processi produttivi dei terreni di coltura per microbiologia alimentare e diagnostica, in particolare:

  • produzione dei terreni di coltura in tutte le sue fasi: dalla gestione delle materie prime alla produzione di terreni e soluzioni, alla gestione della logistica (stoccaggio dei prodotti finiti, gestione degli ordini e distribuzione);
  • collaborazione nella valutazione di sviluppo e miglioramento delle varie fasi produttive.

Requisiti

Per potersi candidare è necessario il possesso di diploma di maturità tecnica/professionale/scientifica o laurea triennale ad indirizzo chimico-biologico.

Sono inoltre richieste conoscenze di base nell’ambito delle buone pratiche di laboratorio microbiologico. Costituiscono infine titolo preferenziale di selezione eventuali conoscenze di base nell’ambito dei sistemi qualità, in particolare dei settori produttivi.

Come candidarsi

Per candidarsi è necessario iscriversi agli elenchi di idonei corrispondenti al proprio titolo di studio come previsto dal “Regolamento per il conferimento di borse di studio” dell’IZSVe, consultabile sul sito web dell’Istituto all’indirizzo: https://www.izsvenezie.it/amministrazione/concorsi-e-selezioni/borse-di-studio/#regolamento.

Il Regolamento disciplina il conferimento delle borse di studio dell’IZSVe, la gestione operativa delle stesse e tutte le informazioni utili da sapere.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti

SCA1 – Servizio gestione risorse umane e benessere del personale
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10, 35020 Legnaro (PD)
Tel. 049 8084224 | svecchi@izsvenezie.itrtetti@izsvenezie.it
Tel. 049 8084493 | gzandegiacomo@izsvenezie.it

11/04/2022 - Selezione pubblica per laureati in Medicina veterinaria

Selezione pubblica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei finalizzato al conferimento da parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a laureati V.O./SPECIALISTI/MAGISTRALI IN MEDICINA VETERINARIA (ID: 27889) – AVVISO – 11/04/2022

Con riferimento alla presente procedura, a seguito dell’ordinanza del Ministro della Salute pubblicata nella G.U.R.I. del 31/05/2022, vengono di seguito pubblicati:
– Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici – Ministero della Salute;
– Planimetria IZSVe – ingresso riservato ai candidati
– Dichiarazione – Valutazione preventiva all’accesso all’area concorsuale.
Si invitano i candidati ammessi a monitorare frequentemente il sito internet dell’Istituto www.izsvenezie.it in corrispondenza della presente Selezione in quanto a breve verrà pubblicato il nuovo Piano Operativo dell’IZSVe, che sostituirà il Piano Operativo precedentemente pubblicato. Pubblicazione: 08/06/2022
11/02/2022 - Borsa di studio Olivia Bessi a laureato in Medicina veterinaria

Selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per onorare la memoria della Dr.ssa Olivia Bessi, per il conferimento di una borsa di studio a laureato in Medicina veterinaria autore di tesi di laurea e/o pubblicazioni in cui sia stato sviluppato il tema dell’Influenza aviaria oppure delle malattie infettive e sanità pubblica, indetta con DDG 20 del 27/01/2022.

Le candidature andranno presentate accedendo al seguente link, non prima di aver attentamente letto il relativo bando: https://izsvenezie.iscrizioneconcorsi.it.

Il calendario dell’eventuale prova colloquio, unitamente all’elenco dei candidati ammessi a sostenerla, verrà pubblicato entro il giorno 25/03/2022.

Si informano i candidati convocati alla prova colloquio del 02/05/2022 che, in assenza di espresse indicazioni in merito alle misure di sicurezza da applicare alle Selezioni svolte in presenza, l’Istituto continuerà ad applicare il Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici del Dipartimento della Funzione Pubblica con gli adattamenti previsti dal Piano Operativo della procedura selettiva dell’IZSVe, qui allegato.
Inoltre, tenuto conto che la prova colloquio verrà espletata nel mese di maggio ed in considerazione del continuo evolvere delle disposizioni previste in materia di sicurezza COVID-19, si rinnova l’invito ai candidati ammessi di monitorare costantemente il sito internet dell’Istituto www.izsvenezie.it sezione “Amministrazione – Concorsi e selezioni – Borse di studio – Selezioni in corso” in corrispondenza della presente Selezione al fine di prendere visione di eventuali ulteriori informazioni in merito.
Con riferimento all’accesso all’area concorsuale dell’IZSVe si comunica che il candidato dovrà presentare la dichiarazione (allegata) e per quanto concerne il green pass l’IZSVe applicherà le disposizioni normative vigenti alla data di espletamento del colloquio.
Per eventuali informazioni contattare l’Ufficio concorsi: 049/8084154-246.
La presente pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti. Pubblicazione: 12/04/2022
11/03/2022 - Selezione pubblica per laureati in Chimica

Selezione pubblica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei finalizzato al conferimento da parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a laureati V.O./specialisti/magistrali in Chimica (ID: 15934).

Si invitano i candidati ammessi a monitorare costantemente il sito internet dell’Istituto www.izsvenezie.it in corrispondenza della presente Selezione al fine di prendere visione di eventuali ulteriori comunicazioni in merito alla procedura stessa.

2021

24/09/2021 - Borsa di studio presso la SCA1 - Risorse umane

La Struttura Complessa SCA1 – Risorse Umane dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) mette a disposizione una borsa di studio di ricerca per un laureato/a o un diplomato/a interessati ad acquisire una preparazione iniziale nell’ambito delle attività svolte da un ufficio di HR nel Sistema Sanitario Nazionale.

L’attività formativa riguarderà lo studio e l’approfondimento di normativa e giurisprudenza di settore con particolare riferimento alle procedure di reclutamento del personale, alla disciplina del rapporto di lavoro pubblico contrattualizzato, al trattamento economico e normativo del personale del Sistema Sanitario Nazionale e al conferimento di borse di studio negli Enti del SSN.

Requisiti

Per potersi candidare è necessario il possesso di uno dei seguenti titolo di studio:

  • laurea in giurisprudenza;
  • laurea in economia;
  • laurea in scienze politiche;
  • diploma di ragioneria.

Costituiscono infine titolo preferenziale di selezione le conoscenze di base nei seguenti ambiti:

  • conoscenza delle principali disposizioni normative e contrattuali nazionali del Sistema Sanitario Nazionale;
  • conoscenza dei più diffusi applicativi informatici (pacchetto Office, gestionali HR ecc.);
  • conoscenza di una lingua straniera, preferibilmente inglese.

Come candidarsi

Per candidarsi è necessario iscriversi agli elenchi di idonei corrispondenti al proprio titolo di studio come previsto dal “Regolamento per il conferimento di borse di studio” dell’IZSVe, consultabile sul sito web dell’Istituto all’indirizzo: https://www.izsvenezie.it/amministrazione/concorsi-e-selezioni/borse-di-studio/#regolamento.

Il Regolamento disciplina il conferimento delle borse di studio dell’IZSVe, la gestione operativa delle stesse e tutte le informazioni utili da sapere.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti

SCA1 – Servizio gestione risorse umane e benessere del personale
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10, 35020 Legnaro (PD)
dott.ssa Nadia Zorzan | Tel.: 328 2320997

01/03/2021 - Selezione pubblica per laureati in Medicina veterinaria

Selezione pubblica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei finalizzato al conferimento da parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a laureati V.O./SPECIALISTI/MAGISTRALI IN MEDICINA VETERINARIA (ID: 18866)

Si avvisa che la scadenza per la presentazione delle domande per l’aggiornamento dell’elenco di idonei laureati in Medicina Veterinaria V.O./Specialistica/Magistrale (ID: 18866) è fissata entro le ore 24.00 del giorno 25/03/2021.

Entro il 29/03/2021 verrà reso noto l’elenco dei candidati ammessi allo svolgimento della prova colloquio, sempre mediante pubblicazione nel sito internet dell’IZSVe www.izsvenezie.it Amministrazione – Concorsi e Selezioni – Borse di Studio – Selezioni in corso.

I candidati ammessi verranno sottoposti alla prova colloquio con modalità telematica, secondo un calendario date da stabilirsi tenuto conto del numero delle effettive adesioni alla Selezione.

Pertanto, entro il 29/03/2021 i candidati ammessi riceveranno, all’indirizzo di posta elettronica dichiarato nella domanda on line di partecipazione alla Selezione, una e-mail con richiesta di rispondere tempestivamente (e comunque entro e non oltre il giorno 08/04/2021) se saranno o meno disponibili ad espletare il colloquio.

Sulla base delle effettive adesioni pervenute, la Commissione stabilirà le date in cui verranno espletati i colloqui. I candidati verranno suddivisi nelle varie date rispettando l’ordine alfabetico. Tali date verranno comunicate ai candidati all’indirizzo e-mail di cui sopra rispettando il preavviso previsto dal Regolamento interno per il conferimento di borse di studio (preavviso di almeno 20 giorni, a far data dall’invio dell’e-mail). Si raccomanda quindi di tenere costantemente monitorata la propria casella di posta elettronica.

Stabilite le date di espletamento dei colloqui, ai candidati che avranno comunicato la propria volontà di espletare il colloquio verrà inoltrato un link sempre al loro indirizzo e-mail, che permetterà il collegamento con la Commissione esaminatrice e che renderà quindi possibile l’espletamento del colloquio da remoto. Da parte del candidato sarà necessario avere un dispositivo con collegamento a internet (pc, tablet, smartphone) dotati di webcam e microfono funzionanti e una connessione a internet stabile. L’ambiente utilizzato per la creazione della videoconferenza sarà ZOOM, per il quale si consiglia di scaricare l’applicativo.

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Eziologia, patogenesi, forme cliniche, lesioni anatomo-patologiche, diagnosi di laboratorio, epidemiologia, profilassi e controllo delle malattie infettive e parassitarie degli animali;
  • Malattie esotiche: valutazione del rischio, conoscenze di base sulla loro diffusione a livello internazionale, aspetti di salute pubblica, emergenze epidemiche e loro gestione;
  • Sicurezza alimentare: legislazione, microbiologia degli alimenti, criteri generali di analisi del rischio, metodi epidemiologici applicabili al controllo degli alimenti, zoonosi a trasmissione alimentare, sistemi di autocontrollo, emergenze nel settore alimentare e loro gestione;
  • Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche: concetti generali;
  • Legislazione vigente in materia di sanità e benessere animale;
  • Nozioni sull’organizzazione dei Servizi veterinari e sulle organizzazioni internazionali di interesse sanitario;
  • Statistica: nozioni generali di statistica, rilevazioni statistiche sanitarie di interesse veterinario; elaborazione e rappresentazione grafica dei dati;
  • Etologia e fondamenti della relazione uomo-animale;
  • Sicurezza, biocontenimento e qualità nei laboratori di prova;
  • Legislazione sanitaria    con    particolare    riferimento    alla    legislazione    degli    Istituti Zooprofilattici
  • Conoscenza della lingua
19/02/2021 - Borsa di studio in ricerca sociale

La Struttura Complessa Sanitaria 0 – Formazione, comunicazione e servizi di supporto dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) mette a disposizione una borsa di studio di ricerca per un laureato o una laureata interessati ad acquisire una preparazione iniziale nell’ambito delle attività di ricerca sociale svolte dal Laboratorio comunicazione – U.O. Osservatorio.

L’attività formativa riguarderà l’organizzazione e l’attuazione dei progetti e delle attività di ricerca dell’Osservatorio, in particolare: la definizione del disegno di ricerca, l’analisi della letteratura, la raccolta e analisi di dati qualitativi e quantitativi, la redazione di report e articoli scientifici.

Requisiti

Per potersi candidare è necessario il possesso del titolo di laurea in una delle seguenti discipline:

  • sociologia,
  • statistica,
  • psicologia,
  • scienze della comunicazione,
  • scienze politiche.

Sono inoltre richieste conoscenze di base nell’ambito della ricerca psicosociale, in particolare:

  • conoscenza dei metodi di ricerca qualitativa e quantitativa in ambito psicosociale (es. questionari, focus group, interviste, osservazioni partecipanti),
  • conoscenza delle analisi statistiche di base,
  • conoscenza della lingua inglese.

Costituiscono infine titolo preferenziale di selezione eventuali conoscenze di base nell’ambito dell’analisi del contenuto con metodi qualitativi e/o statistico-testuali.

Come candidarsi

Per candidarsi è necessario iscriversi agli elenchi di idonei corrispondenti al proprio titolo di studio come previsto dal “Regolamento per il conferimento di borse di studio” dell’IZSVe, consultabile sul sito web dell’Istituto all’indirizzo: https://www.izsvenezie.it/amministrazione/concorsi-e-selezioni/borse-di-studio/#regolamento.

Il Regolamento disciplina il conferimento delle borse di studio dell’IZSVe, la gestione operativa delle stesse e tutte le informazioni utili da sapere.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti

SCA1 – Servizio gestione risorse umane e benessere del personale
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10, 35020 Legnaro (PD)
Tel.: 049 8084224 | rtetti@izsvenezie.it
Tel. 049 8084903 | lmarenzi@izsvenezie.it


2020

Selezione pubblica per laureati in Biologia II

Selezione pubblica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei finalizzato al conferimento da parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a laureati V.O./SPECIALISTI/MAGISTRALI IN BIOLOGIA (ID: 18991).

Si avvisa che la scadenza per la presentazione delle domande per l’aggiornamento dell’elenco di idonei laureati in BIOLOGIA V.O./Specialistica/Magistrale (ID: 18991) è fissata entro le ore 24.00 del giorno 20/12/2020.

Entro il 22/12/2020 verrà reso noto l’elenco dei candidati ammessi allo svolgimento della prova colloquio, sempre mediante pubblicazione nel sito internet dell’IZSVe www.izsvenezie.it Amministrazione – Concorsi e Selezioni – Borse di Studio – Selezioni in corso.

I candidati ammessi verranno sottoposti alla prova colloquio con modalità telematica, il giorno 14/01/2021 con inizio alle ore 9:30. Pertanto, i candidati ammessi (ed eventualmente ammessi con riserva) riceveranno entro il 22/12/2020 una e-mail con richiesta di rispondere tempestivamente (e comunque entro e non oltre il 06/01/2021) se saranno o meno disponibili ad espletare il colloquio nella data individuata.

Ai candidati che comunicheranno la propria volontà ad espletare il colloquio verrà inoltrato un link all’indirizzo e-mail dichiarato nella domanda on line di partecipazione alla Selezione, che permetterà il collegamento con la Commissione esaminatrice e che renderà quindi possibile l’espletamento del colloquio da remoto. Da parte del candidato sarà necessario avere un dispositivo con collegamento a internet (pc, tablet, smartphone) dotati di webcam e microfono funzionanti e una connessione a internet stabile. L’ambiente utilizzato per la creazione della videoconferenza sarà ZOOM, per il quale si consiglia di scaricare l’applicativo.

Qualora vi fossero molte adesioni, si renderà necessario espletare il colloquio in due giorni, suddividendo i candidati rispettando l’ordine alfabetico. Pertanto, entro il giorno 08/01/2021 verrà inviata una e-mail ai candidati che hanno comunicato la loro adesione, con indicato se espleteranno il colloquio il giorno 14 o il giorno 15 gennaio 2021.

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Argomenti di biologia molecolare con particolare riferimento alle procedure diagnostiche di tipo biomolecolare applicabili in diagnostica veterinaria e in microbiologia alimentare;
  • Monitoraggi ambientali finalizzati alla sorveglianza di specie di interesse sanitario e zoonotico;
  • Microbiologia degli alimenti;
  • Nozioni generali di statistica, rilevazioni statistiche; elaborazione e rappresentazione grafica dei dati;
  • Sicurezza e qualità nei laboratori di prova;
  • Legislazione sanitaria con particolare riferimento alla legislazione degli Istituti Zooprofilattici;
  • Conoscenza della lingua inglese.
Selezione pubblica per laureati in Medicina veterinaria

Selezione pubblica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei finalizzato al conferimento da parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a laureati V.O./specialisti/magistrali in Medicina veterinaria (ID 15276).

Si avvisa che la scadenza per la presentazione delle domande per l’aggiornamento dell’elenco di idonei laureati in Medicina veterinaria V.O./specialistica/magistrale è fissata entro le ore 24:00 del giorno 15/03/2020.

Entro il 17/03/2020 verrà reso noto l’elenco dei candidati ammessi allo svolgimento della prova colloquio, sempre mediante pubblicazione sul sito internet dell’IZSVe www.izsvenezie.it, Amministrazione – Concorsi e Selezioni – Borse di Studio – Selezioni in corso.

I candidati ammessi verranno sottoposti alla prova colloquio che si terrà il giorno 07/04/2020 a partire dalle ore 9:30 presso la Sala Blu della sede centrale dell’IZSVe, viale dell’Università n. 10, Legnaro (PD). Annullato (16/03/2020). 

Si comunica che, causa permanere dell’emergenza COVID-19, non verrà espletato il colloquio previsto in data 07/04/2020. Il colloquio è pertanto rimandato a data da stabilirsi. Una volta individuata la nuova data di espletamento del colloquio, i candidati verranno tempestivamente informati.
Per eventuali informazioni contattare l’Ufficio concorsi: Federica Dalla Costa fdallacosta@izsvenezie.it | Carla Pricci cpricci@izsvenezie.it (Pubblicazione: 16/03/2020)

Pubblicazione: 4/03/2020

Si ricorda che, in base al vigente Regolamento per il conferimento di borse di studio (DDG n. 84/2015) le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Eziologia, patogenesi, forme cliniche, lesioni anatomo-patologiche, diagnosi di laboratorio, epidemiologia, profilassi e controllo delle malattie infettive e parassitarie degli animali;
  • Malattie esotiche: valutazione del rischio, conoscenze di base sulla loro diffusione a livello internazionale, aspetti di salute pubblica, emergenze epidemiche e loro gestione;
  • Sicurezza alimentare: legislazione, microbiologia degli alimenti, criteri generali di analisi del rischio, metodi epidemiologici applicabili al controllo degli alimenti, zoonosi a trasmissione alimentare, sistemi di autocontrollo, emergenze nel settore alimentare e loro gestione;
  • Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche: concetti generali;
  • Legislazione vigente in materia di sanità e benessere animale;
  • Nozioni sull’organizzazione dei Servizi veterinari e sulle organizzazioni internazionali di interesse sanitario;
  • Statistica: nozioni generali di statistica, rilevazioni statistiche sanitarie di interesse veterinario; elaborazione e rappresentazione grafica dei dati;
  • Sicurezza e qualità nei laboratori di prova;
  • Legislazione sanitaria con particolare riferimento alla legislazione degli Istituti Zooprofilattici
  • Conoscenza della lingua inglese.
Selezione pubblica per laureati in Biologia

Selezione pubblica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei finalizzato al conferimento da parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a laureati V.O./SPECIALISTI/MAGISTRALI IN BIOLOGIA (ID: 11491).

Si avvisa che la scadenza per la presentazione delle domande per l’aggiornamento dell’elenco di idonei laureati in biologia V.O./specialistica/magistrale è fissata entro le ore 24.00 del giorno 22/03/2020.

Entro il 24/03/20 verrà reso noto l’elenco dei candidati ammessi allo svolgimento della prova colloquio, sempre mediante pubblicazione nel sito internet dell’IZSVe www.izsvenezie.it Amministrazione – Concorsi e Selezioni – Borse di Studio – Selezioni in corso.

 

I candidati ammessi verranno sottoposti alla prova colloquio che si terrà il giorno 20/04/2020 con inizio alle ore 9:30 presso la Sala Blu della sede centrale dell’IZSVe, viale dell’Università n. 10, Legnaro (PD). Si precisa che la suddetta data di espletamento del colloquio potrebbe subire eventuali variazioni in relazione all’evoluzione dell’emergenza COVID-19.
L’eventuale variazione verrà tempestivamente comunicata. (Annullato il 24/03/2020)

Si comunica che, a causa dell’emergenza COVID-19, il colloquio previsto in data 20/04/2020 non verrà espletato. Il colloquio è pertanto rimandato a data da stabilirsi. Una volta individuata la nuova data di espletamento del colloquio, i candidati verranno tempestivamente informati.
Per eventuali informazioni contattare l’Ufficio concorsi: Federica Dalla Costa fdallacosta@izsvenezie.it | Carla Pricci cpricci@izsvenezie.it (Pubblicazione: 24/03/2020)

Pubblicazione: 12/03/2020

Si ricorda che, in base al vigente Regolamento per il conferimento di borse di studio (DDG n. 84/2015) le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Argomenti di biologia molecolare con particolare riferimento alle procedure diagnostiche di tipo biomolecolare applicabili in diagnostica veterinaria e in microbiologia alimentare e ai loro metodi di validazione
  • Conoscenza di procedure diagnostiche tradizionali che trovano pratica applicazione in campo veterinario: colture cellulari, test immunoenzimatici, anticorpi monoclonali, …
  • Microbiologia degli alimenti
  • Statistica: nozioni generali di statistica, rilevazioni statistiche; elaborazione e rappresentazione grafica dei dati
  • Sicurezza e qualità nei laboratori di prova
  • Legislazione sanitaria con particolare riferimento alla legislazione degli Istituti Zooprofilattici
  • Conoscenza della lingua inglese.

2019

Selezione pubblica per laureati in Chimica

Selezione pubblica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei finalizzato al conferimento da parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a laureati V.O./specialisti/magistrali in Chimica (ID 11008).

Si avvisa che la scadenza per la presentazione delle domande per l’aggiornamento dell’elenco di idonei laureati in Chimica V.O./specialistica/magistrale è fissata entro le ore 24.00 del giorno 29/10/2019.

Entro il 04/11/2019 verrà reso noto l’elenco dei candidati ammessi allo svolgimento della prova colloquio, sempre mediante pubblicazione sul sito internet dell’IZSVe www.izsvenezie.it, Amministrazione – Concorsi e Selezioni – Borse di Studio – Selezioni in corso.

I candidati ammessi verranno sottoposti alla prova colloquio che si terrà il giorno 25/11/2019 con inizio alle ore 9:30 presso la Sala Blu della sede centrale dell’IZSVe, viale dell’Università n. 10, Legnaro (PD).

Si ricorda che, in base al vigente Regolamento per il conferimento di borse di studio (DDG n. 84/2015) le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Chimica generale; chimica organica, chimica merceologica; tecniche analitiche in chimica organica, inorganica ed analitica; chimica degli alimenti di origine animale e ad uso zootecnico, principi di tossicologia, analisi chimico farmaceutica; analisi di residui e contaminanti, organici e inorganici, in ambito zootecnico e loro criteri tecnici; tecniche immunochimiche; conoscenze di impostazioni di piani sperimentali per lo studio della deplezione residuale in animali da reddito;
  • Conoscenze di progettazione, messa a punto e validazione di metodologie chimiche di analisi e controllo;
  • Conoscenze chemiometriche di gestione e valutazione statistiche di dati generati da analisi chimica;
  • Sicurezza e qualità nei laboratori di prova;
  • Legislazione sanitaria con particolare riferimento alla legislazione degli Istituti Zooprofilattici;
  • Conoscenza della lingua inglese.
Selezione pubblica per laureati in Medicina veterinaria II

Selezione pubblica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei finalizzato al conferimento da parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a laureati V.O./specialisti/magistrali in Medicina veterinaria (ID 11495).

Si avvisa che la scadenza per la presentazione delle domande per l’aggiornamento dell’elenco di idonei laureati in Medicina veterinaria V.O./specialistica/magistrale è fissata entro le ore 24:00 del giorno 24/09/2019.

Entro il 26/09/2019 verrà reso noto l’elenco dei candidati ammessi allo svolgimento della prova colloquio, sempre mediante pubblicazione sul sito internet dell’IZSVe www.izsvenezie.it Amministrazione – Concorsi e Selezioni – Borse di Studio – Selezioni in corso.

I candidati ammessi verranno sottoposti alla prova colloquio che si terrà il giorno 17/10/2019 a partire dalle ore 9:30 presso la Sala Blu della sede centrale dell’IZSVe, viale dell’Università n. 10, Legnaro (PD).

Si ricorda che, in base al vigente Regolamento per il conferimento di borse di studio (DDG n. 84/2015) le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Eziologia, patogenesi, forme cliniche, lesioni anatomo-patologiche, diagnosi di laboratorio, epidemiologia, profilassi e controllo delle malattie infettive e parassitarie degli animali;
  • Malattie esotiche: valutazione del rischio, conoscenze di base sulla loro diffusione a livello internazionale, aspetti di salute pubblica, emergenze epidemiche e loro gestione;
  • Sicurezza alimentare: legislazione, microbiologia degli alimenti, criteri generali di analisi del rischio, metodi epidemiologici applicabili al controllo degli alimenti, zoonosi a trasmissione alimentare, sistemi di autocontrollo, emergenze nel settore alimentare e loro gestione;
  • Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche: concetti generali;
  • Legislazione vigente in materia di sanità e benessere animale;
  • Nozioni sull’organizzazione dei Servizi veterinari e sulle organizzazioni internazionali di interesse sanitario;
  • Statistica: nozioni generali di statistica, rilevazioni statistiche sanitarie di interesse veterinario; elaborazione e rappresentazione grafica dei dati;
  • Sicurezza e qualità nei laboratori di prova;
  • Legislazione sanitaria con particolare riferimento alla legislazione degli Istituti Zooprofilattici;
  • Conoscenza della lingua inglese.
Selezione pubblica per laureati in Medicina veterinaria

Selezione pubblica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei finalizzato al conferimento da parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a laureati V.O./specialisti/magistrali in Medicina veterinaria (ID 9093).

Si avvisa che la scadenza per la presentazione delle domande per l’aggiornamento dell’elenco di idonei laureati in Medicina veterinaria V.O./specialistica/magistrale è fissata entro le ore 24:00 del giorno 08/03/2019.

Entro il 14/03/2019 verrà reso noto l’elenco dei candidati ammessi allo svolgimento della prova colloquio, sempre mediante pubblicazione sul sito internet dell’IZSVe www.izsvenezie.it Amministrazione – Concorsi e Selezioni – Borse di Studio – Selezioni in corso.

I candidati ammessi verranno sottoposti alla prova colloquio che si terrà il giorno 04/04/2019 con inizio alle ore 9:30 presso la Sala Blu della sede centrale dell’IZSVe, viale dell’Università n. 10, Legnaro (PD).

Pubblicazione: 26/02/2019

Si ricorda che, in base al vigente Regolamento per il conferimento di borse di studio (DDG n. 84/2015) le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Eziologia, patogenesi, forme cliniche, lesioni anatomo-patologiche, diagnosi di laboratorio, epidemiologia, profilassi e controllo delle malattie infettive e parassitarie degli animali;
  • Malattie esotiche: valutazione del rischio, conoscenze di base sulla loro diffusione a livello internazionale, aspetti di salute pubblica, emergenze epidemiche e loro gestione;
  • Sicurezza alimentare: legislazione, microbiologia degli alimenti, criteri generali di analisi del rischio, metodi epidemiologici applicabili al controllo degli alimenti, zoonosi a trasmissione alimentare, sistemi di autocontrollo, emergenze nel settore alimentare e loro gestione;
  • Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche: concetti generali;
  • Legislazione vigente in materia di sanità e benessere animale;
  • Nozioni sull’organizzazione dei Servizi veterinari e sulle organizzazioni internazionali di interesse sanitario;
  • Statistica: nozioni generali di statistica, rilevazioni statistiche sanitarie di interesse veterinario; elaborazione e rappresentazione grafica dei dati;
  • Sicurezza e qualità nei laboratori di prova;
  • Legislazione sanitaria con particolare riferimento alla legislazione degli Istituti Zooprofilattici;
  • Conoscenza della lingua inglese.
Selezione pubblica per laureati in Biologia

Selezione pubblica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei finalizzato al conferimento da parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a laureati V.O./specialisti/magistrali in Biologia.

Si avvisa che la scadenza per la presentazione delle domande per l’aggiornamento dell’elenco di idonei laureati in Biologia V.O./specialistica/magistrale è fissata entro le ore 24:00 del giorno 07/03/2019.

Entro il 12/03/2019 verrà reso noto l’elenco dei candidati ammessi allo svolgimento della prova colloquio, sempre mediante pubblicazione sul sito internet dell’IZSVe www.izsvenezie.it Amministrazione – Concorsi e Selezioni – Borse di Studio – Selezioni in corso.

I candidati ammessi verranno sottoposti alla prova colloquio che si terrà il giorno 02/04/2019 con inizio alle ore 9:30 presso la Sala Blu della sede centrale dell’IZSVe, viale dell’Università n. 10, Legnaro (PD).

Pubblicazione: 25/02/2019

Si ricorda che, in base al vigente Regolamento per il conferimento di borse di studio (DDG n. 84/2015) le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Argomenti di biologia molecolare con particolare riferimento alle procedure diagnostiche di tipo biomolecolare applicabili in diagnostica veterinaria e in microbiologia alimentare e ai loro metodi di validazione;
  • Conoscenza di procedure diagnostiche “Tradizionali” che trovano pratica applicazione in campo veterinario: colture cellulari, test immunoenzimatici, anticorpi monoclonali…;
  • Microbiologia degli alimenti;
  • Statistica: nozioni generali di statistica, rilevazioni statistiche; elaborazione e rappresentazione grafica dei dati;
  • Sicurezza e qualità nei laboratori di prova;
  • Legislazione sanitaria con particolare riferimento alla legislazione degli Istituti Zooprofilattici;
  • Conoscenza della lingua inglese.
Selezione pubblica per laureati in Chimica

Selezione pubblica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei finalizzato al conferimento da parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a laureati V.O./specialisti/magistrali in Chimica.

Si avvisa che la scadenza per la presentazione delle domande per l’aggiornamento dell’elenco di idonei laureati in Chimica V.O./specialistica/magistrale è fissata entro le ore 24.00 del giorno 01/02/2019.

Entro il 04/02/2019 verrà reso noto l’elenco dei candidati ammessi allo svolgimento della prova colloquio, sempre mediante pubblicazione sul sito internet dell’IZSVe www.izsvenezie.it
Amministrazione»Concorsi e Selezioni»Borse di Studio»Selezioni in corso

I candidati ammessi verranno sottoposti alla prova colloquio che si terrà il giorno 25/02/2019 con inizio alle ore 9.30 presso la Sala Blu della sede centrale dell’IZSVe, viale dell’Università n. 10, Legnaro (PD).

Pubblicazione: 23/01/2019

Si ricorda che, in base al vigente Regolamento per il conferimento di borse di studio (DDG n. 84/2015) le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Chimica generale; chimica organica, chimica merceologica; tecniche analitiche in chimica organica, inorganica ed analitica; chimica degli alimenti di origine animale e ad uso zootecnico, principi di tossicologia, analisi chimico farmaceutica; analisi di residui e contaminanti, organici e inorganici, in ambito zootecnico e loro criteri tecnici; tecniche immunochimiche; conoscenze di impostazioni di piani sperimentali per lo studio della deplezione residuale in animali da reddito;
  • Conoscenze di progettazione, messa a punto e validazione di metodologie chimiche di analisi e controllo;
  • Conoscenze chemiometriche di gestione e valutazione statistiche di dati generati da analisi chimica;
  • Sicurezza e qualità nei laboratori di prova;
  • Legislazione sanitaria con particolare riferimento alla legislazione degli Istituti Zooprofilattici;
  • Conoscenza della lingua inglese.

2018

Selezione pubblica per laureati in Medicina veterinaria II

Selezione pubblica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei finalizzato al conferimento da parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a laureati V.O./specialisti/magistrali/in Medicina veterinaria (ID 7598).

Si avvisa che la scadenza per la presentazione delle domande per l’aggiornamento dell’elenco di idonei laureati in Medicina veterinaria V.O./specialistica/magistrale è fissata entro le ore 24.00 del giorno 22/10/2018.

Entro il 26/10/2018 verrà reso noto l’elenco dei candidati ammessi allo svolgimento della prova colloquio, sempre mediante pubblicazione sul sito internet dell’IZSVe: www.izsvenezie.it
Amministrazione»Concorsi e Selezioni»Borse di Studio»Selezioni in corso.

I candidati ammessi verranno sottoposti alla prova colloquio che si terrà il giorno 16/11/2018 con inizio alle ore 9.30 presso la Sala Blu della sede centrale dell’IZSVe, viale dell’Università n. 10, Legnaro (PD).

Si ricorda che, in base al vigente Regolamento per il conferimento di borse di studio (DDG n. 84/2015) le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Eziologia, patogenesi, forme cliniche, lesioni anatomo-patologiche, diagnosi di laboratorio, epidemiologia, profilassi e controllo delle malattie infettive e parassitarie degli animali;
  • Malattie esotiche: valutazione del rischio, conoscenze di base sulla loro diffusione a livello internazionale, aspetti di salute pubblica, emergenze epidemiche e loro gestione;
  • Sicurezza alimentare: legislazione, microbiologia degli alimenti, criteri generali di analisi del rischio, metodi epidemiologici applicabili al controllo degli alimenti, zoonosi a trasmissione alimentare, sistemi di autocontrollo, emergenze nel settore alimentare e loro gestione;
  • Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche: concetti generali;
  • Legislazione vigente in materia di sanità e benessere animale;
  • Nozioni sull’organizzazione dei Servizi veterinari e sulle organizzazioni internazionali di interesse sanitario;
  • Statistica: nozioni generali di statistica, rilevazioni statistiche sanitarie di interesse veterinario; elaborazione e rappresentazione grafica dei dati;
  • Sicurezza e qualità nei laboratori di prova;
  • Legislazione sanitaria con particolare riferimento alla legislazione degli Istituti Zooprofilattici;
  • Conoscenza della lingua inglese.
Selezione pubblica per laureati in Medicina veterinaria

Selezione pubblica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei finalizzato al conferimento da parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Borse di studio di ricerca e borse di studio di ricerca specialistica a laureati V.O./specialisti/magistrali/in Medicina veterinaria.

Si avvisa che la scadenza per la presentazione delle domande per l’aggiornamento dell’elenco di idonei laureati in Medicina veterinaria V.O./specialistica/magistrale è fissata entro le ore 24.00 del giorno 24/05/2018.

Entro il 29/05/2018 verrà reso noto l’elenco dei candidati ammessi allo svolgimento della prova colloquio, sempre mediante pubblicazione sul sito internet dell’IZSVe, www.izsvenezie.it
Amministrazione»Concorsi e Selezioni»Borse di Studio»Selezioni in corso.

Si avvisano i candidati ammessi e ammessi con riserva che la prova colloquio si terrà il giorno 20/06/2018 (anziché il giorno 19/06/2018) sempre alle ore 9.30 presso la Sala Blu della sede centrale dell’IZSVe, viale dell’Università n. 10, Legnaro (PD). Pubblicazione: 28/05/2018

Si ricorda che, in base al vigente Regolamento per il conferimento di borse di studio (DDG n. 84/2015) le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Eziologia, patogenesi, forme cliniche, lesioni anatomo-patologiche, diagnosi di laboratorio, epidemiologia, profilassi e controllo delle malattie infettive e parassitarie degli animali;
  • Malattie esotiche: valutazione del rischio, conoscenze di base sulla loro diffusione a livello internazionale, aspetti di salute pubblica, emergenze epidemiche e loro gestione;
  • Sicurezza alimentare: legislazione, microbiologia degli alimenti, criteri generali di analisi del rischio, metodi epidemiologici applicabili al controllo degli alimenti, zoonosi a trasmissione alimentare, sistemi di autocontrollo, emergenze nel settore alimentare e loro gestione;
  • Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche: concetti generali;
  • Legislazione vigente in materia di sanità e benessere animale;
  • Nozioni sull’organizzazione dei Servizi veterinari e sulle organizzazioni internazionali di interesse sanitario;
  • Statistica: nozioni generali di statistica, rilevazioni statistiche sanitarie di interesse veterinario; elaborazione e rappresentazione grafica dei dati;
  • Sicurezza e qualità nei laboratori di prova;
  • Legislazione sanitaria con particolare riferimento alla legislazione degli Istituti Zooprofilattici;
  • Conoscenza della lingua inglese.
Selezione pubblica per laureati in Chimica

Si avvisa che la scadenza per la presentazione delle domande per l’aggiornamento dell’elenco di idonei laureati in Chimica V.O./specialistica/magistrale è fissata entro le ore 24.00 del giorno 23/02/2018.

Entro il 26/02/2018 verrà reso noto l’elenco dei candidati ammessi allo svolgimento della prova colloquio, sempre mediante pubblicazione sul sito internet dell’IZSVe www.izsvenezie.it: Amministrazione»Concorsi e Selezioni»Borse di Studio»Selezioni in corso.

I candidati ammessi verranno sottoposti alla prova colloquio che si terrà il giorno 19/03/2018 con inizio alle ore 9.30 presso la Sala Blu della sede centrale dell’IZSVe, viale dell’Università n. 10, Legnaro (PD).

Si ricorda che, in base al vigente Regolamento per il conferimento di borse di studio (DDG n. 84/2015) le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Chimica generale; chimica organica, chimica merceologica; tecniche analitiche in chimica organica, inorganica ed analitica; chimica degli alimenti di origine animale e ad uso zootecnico, principi di tossicologia, analisi chimico farmaceutica; analisi di residui e contaminanti, organici e inorganici, in ambito zootecnico e loro criteri tecnici; tecniche immunochimiche; conoscenze di impostazioni di piani sperimentali per lo studio della deplezione residuale in animali da reddito;
  • Conoscenze di progettazione, messa a punto e validazione di metodologie chimiche di analisi e controllo;
  • Conoscenze chemiometriche di gestione e valutazione statistiche di dati generati da analisi chimica;
  • Sicurezza e qualità nei laboratori di prova;
  • Legislazione sanitaria con particolare riferimento alla legislazione degli Istituti Zooprofilattici;
  • Conoscenza della lingua inglese.