I video-tutorial in questo articolo costituiscono una guida pratica all’utilizzo dell’applicativo Acweb (http://cani.crev.it/acweb), il portale dell’anagrafe degli animali d’affezione della Regione del Veneto.

Donata Trimarchi, medico veterinario del Laboratorio gestione banche dati e anagrafe (SCS4) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, mostra come i medici veterinari liberi professionisti operanti nella Regione del Veneto possono utilizzare il portale e le sue funzionalità.

In particolare gli argomenti sono:

  • come accedere all’anagrafe
  • come inserire un nuovo animale o un nuovo proprietario/detentore
  • il modello A1 per la denuncia di proprietà
  • come modificare o correggere i dati dell’animale o del proprietario/detentore
  • come inserire e modificare un movimento
  • come registrare il decesso dell’animale
  • come registrare lo smarrimento e/o il ritrovamento dell’animale
  • come registrare il trasferimento dell’animale
  • il modello A3 per la denuncia della variazione anagrafica
  • come registrare una vaccinazione
  • il modello 12 per la vaccinazione antirabbica
  • come gestire i microchip
  • le comunicazioni obbligatore al servizio veterinario
  • FAQ (Domande frequenti)

I tutorial sono tratti dal corso di formazione ECM “La banca dati regionale dell’anagrafe degli animali d’affezione del Veneto: la procedura ACWEB ed il ruolo del Veterinario Libero Professionista Autorizzato”, organizzato nel 2016 dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.


Acweb: guida pratica all’utilizzo dell’applicativo (Parte 1 di 2)

Acweb: guida pratica all’utilizzo dell’applicativo (Parte 2 di 2)