Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza alimentare.

Il nuovo numero vuole informare i lettori sull’antibiotico-resistenza, il fenomeno per cui alcuni batteri presentano naturalmente oppure hanno acquisito nel tempo meccanismi che permettono loro di difendersi, sopravvivere e moltiplicarsi anche in presenza di antibiotici.

L’opuscolo spiega perché è pericolosa l’antibiotico resistenza, in che modo i batteri diventano resistenti e come si può trasferire la resistenza, quali sono le classi di antibiotici maggiormente coinvolti, cosa fanno le autorità sanitarie nel settore veterinario e cosa possono fare medici veterinari, allevatori e cittadini per contrastare il fenomeno.

Scarica il PDF »