Sono stati pubblicati gli atti del convegno «Gli asini negli interventi assistiti con gli animali: l’attenzione che si meritano», che si è tenuto l’8 novembre 2019 a Fieracavalli Verona.

L’asino è speciale! Chi lo conosce lo sa. Il convegno organizzato nel contesto di Fiera Cavalli Verona 2019 ha voluto essere l’occasione per dedicargli l’attenzione che merita, in particolare nel contesto degli Interventi assistiti con gli animali (IAA). Nel corso dei secoli lo speciale rapporto con l’asino in Italia ha portato al riconoscimento di ben otto razze autoctone. La sua tranquillità e la sua empatia verso l’uomo hanno favorito il suo coinvolgimento nell’ambito degli IAA, tanto da essere considerato sul territorio nazionale al pari del cavallo e secondo solo al cane, contrastandone la riduzione della popolazione sul territorio nazionale.

Il convegno ha consentito alla folta platea presente in sala di ascoltare illustri relatori, ma si è anche proposto quale momento di confronto tra gli operatori che si occupano di progettualità di interventi assistiti con l’asino e l’occasione per dare visibilità a quanti si stanno adoperando anche a livello istituzionale per consolidare il processo di riconoscimento della specie asinina negli IAA.

Di fatto la partecipazione all’evento non si è limitata alla sezione convegnistica ma ha avuto un eccellente ed ampio contributo per il tramite della sessione poster che, con i suoi 39 manifesti, ha di fatto consentito la presentazione delle diverse iniziative di IAA presenti sulla quasi totalità del territorio nazionale. Significativa tra questi la presenza di ben quattro coordinamenti nazionali che, allargando ulteriormente la già vasta distribuzione delle iniziative coinvolgenti la specie asinina, fanno trasparire l’esigenza degli operatori di organizzarsi al fine di condividere sia percorsi professionali che esperienziali, sia argomenti di carattere logistico e loro rappresentatività nei confronti delle istituzioni.

Scarica gli Atti del convegno »