Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 1034 post nel blog.

Webinar “Long-term urban bat monitoring and notes on the effects of full-scale war on urban wildlife”

2025-02-21T14:12:00+01:0021 Febbraio 2025|Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 16, si svolgerà online il webinar “Long-term urban bat moniroting and notes on the effects of full-scale war on ...

Manuale sul benessere per le specie ittiche allevate. Guida per l’operatore

2025-02-14T11:59:13+01:0014 Febbraio 2025|Benessere degli animali da reddito, In primo piano, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

È disponibile il Manuale sul benessere per le specie ittiche allevate – Guida per l’operatore, risultato di un progetto di collaborazione fra Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...

Mammalian Orthoreovirus (MRV) in cani e gatti di proprietà, collabora alla ricerca

2025-02-11T09:24:25+01:0011 Febbraio 2025|Animali da compagnia, In primo piano, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Il progetto di Ricerca Finalizzata sui Mammalian Orthoreovirus (MRV), condotto dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e finanziato dal Ministero della Salute, si propone di ...

L’IZSVe ad Aquafarm 2025, 12 e 13 febbraio a Pordenone

2025-02-14T11:58:42+01:0010 Febbraio 2025|Formazione & Eventi, In primo piano, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei|

Nei giorni 12 e 13 febbraio 2025 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) parteciperà alla 8^ edizione di AQUAFARM, la mostra-convegno internazionale dedicata all’acquacoltura, all’algocoltura ...

Missione in Antartide a caccia di influenza aviaria

2025-02-11T08:47:59+01:005 Febbraio 2025|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Storica missione di due ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie fra i ghiacci. La Dg Ricci "Risultato straordinario" Si è svolta fra ottobre e novembre ...

PCTO, aperte le richieste per progetti presso l’IZSVe per l’a.s. 2024/2025

2025-02-05T11:59:57+01:005 Febbraio 2025|In primo piano, Istituto & Amministrazione|

Come ogni anno, anche per  l’a.s. 2024/2025 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) rende disponibili alcuni posti per gli studenti delle scuole secondarie di II ...

Insalata in busta, bisogna lavarla? [Video]

2025-02-10T10:49:44+01:004 Febbraio 2025|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Escherichia coli verocitotossici, Listeria monocytogenes, Norovirus, Rischio microbiologico, Salmonella|

Nel 76° video della serie IZSVe «100 secondi» alcune raccomandazioni per ridurre i rischi per la salute che derivano dal consumo di insalate in busta ...

MARINET, un progetto Italia-Croazia per l’implementazione di nuove tecnologie per un’acquacoltura sostenibile

2025-02-04T11:56:35+01:0031 Gennaio 2025|Ittico, Malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è partner del progetto "MARINET-MARICULTURE NETWORK: Implementazione di nuove tecnologie per un'acquacoltura diversificata e sostenibile rivolta a una società ...

Torna in cima