Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 956 post nel blog.

Workshop “Linee guida IAA. Riflessioni e proposte condivise”. Pubblicato il Report conclusivo

2021-08-27T15:26:31+02:0018 Novembre 2015|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il Ministero della Salute ha pubblicato il report conclusivo del  workshop “Linee guida IAA. Riflessioni e proposte condivise”, che si è tenuto a Roma il 24 ...

Nuove strategie diagnostiche per il controllo delle micoplasmosi aviari

2023-09-27T17:29:41+02:0017 Novembre 2015|Avicoli, Malattie aviarie emergenti, Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

I micoplasmi sono batteri privi di parete cellulare che negli avicoli provocano infezioni a carico soprattutto dell’apparato respiratorio e articolare. I micoplasmi sono batteri ...

Seminario giustizia e mediazione animale: il CRN per gli interventi assistiti a Lione

2021-08-27T15:26:31+02:0011 Novembre 2015|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il Centro di referenza per gli interventi assistiti con gli animali (CRN IAA) è stato invitato dalla Fondazione Adrienne & Pierre SOMMER a tenere una relazione ...

Le Linee Guida IAA presentate al terzo simposio SINTAA di Rio de Janeiro

2021-08-27T15:26:31+02:005 Novembre 2015|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il Centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti con gli animali (CRN IAA) è stato invitato a tenere una relazione in plenaria al III Simpósio Internacional ...

Cibo etnico: caratteristiche e abitudini dei consumatori italiani

2023-09-27T17:27:42+02:003 Novembre 2015|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività|

Il consumo di cibo etnico è molto diffuso in Italia. Secondo i dati della Fondazione Leone Moressa ci sono oltre 50.000 tra ristoranti e ...

Quanto cuocere le vongole per eliminare il rischio di epatite A

2023-09-27T17:31:43+02:0027 Ottobre 2015|Epatite A, Ittico, Norovirus, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Consumare vongole veraci crude o poco cotte espone al rischio di contrarre virus enterici come il Norovirus o l'HAV, che provoca l'epatite A. L'Italia ...

La zanzara giapponese è arrivata in Italia

2023-09-27T17:43:47+02:0020 Ottobre 2015|Artropodi e vettori, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease|

Uno degli effetti visibili provocati dalla miscela di globalizzazione e cambiamenti climatici è la diffusione di piante e animali spesso non graditi. Tra questi purtroppo ...

Appunti di scienza: Anisakis e parassitosi nei pesci [Opuscolo]

2023-09-27T17:32:42+02:0013 Ottobre 2015|Anisakis, Comunicazione & Media, Direzione generale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale ...

Torna in cima