Il dott. Guido Di Martino, medico veterinario dirigente del Laboratorio benessere animale (SCS4) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), è stato nominato all’interno del gruppo di esperti indipendenti della Piattaforma UE sul benessere animale, da poco rinnovata e destinata ad assumere un ruolo importante nella definizione della politica comunitaria in materia di benessere animale. Il dott. Di Martino è stato selezionato in qualità di alternate member nella categoria “personal capacity”, dove è l’unico rappresentante degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali.

Questo importante riconoscimento premia un percorso tecnico-scientifico che da diversi anni vede l’IZSVe impegnato su obiettivi di ricerca nel campo del benessere animale orientato ad affrontare le problematiche di tipo applicativo relative alle attuali norme in vigore, anche nell’ottica di profilare per ogni specifica criticità strategie attuative sostenibili. Ad esempio, sono stati realizzati progetti di studio su temi ancora “caldi” quali la morsicatura della coda e l’efficacia degli arricchimenti ambientali nell’allevamento suino, l’applicazione di parametri “animal based” in fase di macellazione sempre nei suini,  lo stress da trasporto, la qualità dell’acqua di abbeverata, la riduzione dell’impiego degli antibiotici nella filiera avicola, e l’impatto delle diverse tipologie di gabbie per l’allevamento del coniglio.

La Piattaforma è costituita da 75 membri così suddivisi: autorità competenti degli Stati Membri (27); organizzazioni di settore e della società civile che espletano attività a livello dell’UE in relazione al benessere degli animali (38); esperti indipendenti di Università e di Istituti di ricerca che conducono attività in tema di scienza del benessere animale (10 members + 5 alternate members). La Piattaforma è stata creata nel 2017 e il nuovo mandato è stato rinnovato con un cambio nella composizione dei partecipanti fino al 30 giugno 2025, con l’obiettivo di proseguire le attività e fornire contributi significativi in relazione alle attuali priorità della Commissione, tra le quali la prossima revisione delle normative attualmente vigenti.

Piattaforma UE sul benessere animale »     Elenco membri ufficiali (40)Full list (75)