Negli ultimi decenni la produzione mondiale di specie ittiche è notevolmente aumentata per soddisfare una domanda di consumo in continua crescita. Questo ha sollevato un grande interesse sui metodi di allevamento e sulle questioni di benessere animale, soprattutto da parte di un consumatore più informato ed esigente rispetto al passato.

Ma come si valuta il benessere animale nella filiera ittica? Le disposizioni normative sono piuttosto limitate e c’è ancora bisogno di molta ricerca scientifica utile al settore. Per questo sono numerosi i progetti finanziati a livello nazionale e comunitario, che vedono impegnati anche i ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).

Un approfondimento sul tema del benessere animale nell’ambito dell’acquacoltura in questo video della della serie «IZSVe scienza» realizzata dal Laboratorio comunicazione dell’IZSVe.