Il trasporto, insieme all’allevamento e alla macellazione, rappresenta una delle fasi più critiche per il benessere degli animali di interesse zootecnico. Per questo motivo, a livello comunitario vengono applicate leggi che ne fissano gli standard minimi.

Ad oggi l’approccio legislativo è di mantenere la soglia di stress e disagio entro un limite accettabile, ma in compromesso con la sostenibilità economica delle produzioni. Solo la ricerca scientifica, coniugata allo sviluppo di tecnologie innovative e all’impiego di nuovi approcci gestionali, potranno migliorare le condizioni di benessere animale durante il trasporto, così come nelle altre fasi di allevamento.

In questo nuovo video della serie «IZSVe Scienza», realizzato dal Laboratorio comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, un’introduzione al tema del benessere degli animali allevati durante il trasporto e alle attività di ricerca dell’IZSVe in questo settore.