Torna alla ribalta #EuChooseSafeFood, la campagna di comunicazione promossa dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), inaugurata lo scorso 7 giugno in occasione della “Giornata mondiale della sicurezza alimentare”, nell’ambito del convegno sulla sicurezza alimentare organizzato a Roma dal Ministero della Salute.

Gli obiettivi dell’iniziativa, partita nel 2021 e giunta al terzo anno, sono da un lato sensibilizzare i cittadini italiani a prendere nel quotidiano decisioni consapevoli relative alle proprie scelte alimentari, dall’altro evidenziare il ruolo fondamentale della scienza e dell’EFSA nel garantire che il cibo che troviamo nelle nostre tavole sia sicuro e controllato.

La campagna, che quest’anno è stata pianificata in ben 16 Paesi dell’Unione Europea, fornisce informazioni pratiche e facilmente accessibili ai consumatori su diversi rischi alimentari. Tre sono i temi principali affrontati in Italia quest’anno: la salute delle api e la sua stretta correlazione con i prodotti dell’alveare, le malattie a trasmissione alimentare provocate da batteri provenienti da alimenti crudi (in particolare l’echinococcosi cistica), e i contaminanti nei prodotti alimentari (in particolare mercurio e il metilmercurio).

Per maggiori informazioni visita il sito web della campagna, dove trovi tutte le informazioni sui rischi alimentari approfonditi quest’anno, e ulteriori materiali da condividere online e nei social media per diffondere i suoi messaggi e amplificare la sua portata.

Vai al sito web #EuChooseSafeFood »