Dal 1 gennaio 2022 Carlo Citterio è il nuovo presidente della Società italiana di ecopatologia della fauna (SIEF), associazione scientifica che ha lo scopo di promuovere lo scambio di informazioni e l’aggiornamento tecnico-scientifico sulla patologia, l’ecologia, la diagnostica, l’epidemiologia e la gestione sanitaria delle malattie nelle popolazioni di animali selvatici.

Nata nel 1992 su iniziativa di un gruppo di medici veterinari specialisti in patologia e gestione sanitaria della fauna, ha organizzato e intrapreso numerose attività scientifiche e formative quali congressi nazionali, corsi di aggiornamento professionale, il patrocinio di numerosi seminari e giornate di studio e la partecipazione ufficiale a workshop internazionali.

La SIEF si è da sempre distinta per la sua trasversalità e inclusività per tutte le discipline che compongono l’ecopatologia: per questo motivo, tra i suoi soci non annovera soltanto medici veterinari, ma ad esempio anche naturalisti, biologi, forestali e matematici, nonché studenti di diverse discipline dell’area medico-biologica. Dal 2018 inoltre la SIEF è stata inclusa dal Ministero della Salute nell’Elenco delle società scientifiche e associazioni tecnico scientifiche delle professioni sanitarie (D.M. 2 agosto 2017).

Il dott. Carlo Citterio è medico veterinario dirigente presso la SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), e presta servizio presso l’U.O. Ecopatologia nella sezione di Belluno. Dal 2021 è direttore del Centro specialistico fauna selvatica.

Vai al sito web SIEF »