Varianti SARS-CoV-2 in Veneto: virus ricombinante della variante Omicron (BA.1/BA.2) e risultati della sorveglianza ISS sui campioni notificati il 4 aprile 2022

2022-04-29T10:04:31+02:0014 Aprile 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Di seguito un aggiornamento sulle varianti di SARS-CoV-2 circolanti in Veneto, inclusi i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) “Stima ...

Quanto possono sopravvivere i coronavirus sulle superfici?

2022-10-10T17:44:48+02:005 Aprile 2022|COVID-19, Revisioni sistematiche, Ricerche & Attività|

SARS-CoV-2, il coronavirus responsabile della COVID-19, può sopravvivere sulle superfici fino a 28 giorni, più di tutti gli altri coronavirus. La sopravvivenza del virus e ...

Aggiornamento sulle caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto (12° aggiornamento)

2022-04-15T14:42:50+02:001 Aprile 2022|COVID-19, Next Generation Sequencing, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

È disponibile il report che descrive le caratteristiche genetiche di campioni di SARS-CoV-2 identificati in Veneto tra il 2 novembre 2020 e il 7 marzo ...

Sorveglianza ISS sulle varianti di SARS-CoV-2: risultati delle analisi sui campioni notificati in Veneto il 7 marzo 2022

2022-03-17T09:17:06+01:0016 Marzo 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell'attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

VERDI, un progetto europeo per studiare le varianti di SARS-CoV-2 nelle donne in gravidanza e nei bambini

2023-04-24T13:02:40+02:001 Marzo 2022|COVID-19, Next Generation Sequencing, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Aggiornamento del 3 aprile 2023 Nuovo finanziamento dall’Unione Europa all'Università di Padova e Penta per la ricerca su mpox e nuove epidemie Il Consorzio VERDI, ...

Identificata in Veneto la variante Omicron 2

2022-05-16T15:41:57+02:009 Febbraio 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

La scoperta nel corso dell’attività di sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di altre ...

Sorveglianza ISS sulle varianti di SARS-CoV-2: risultati delle analisi sui campioni notificati in Veneto il 17 gennaio 2022

2022-02-09T16:36:39+01:0027 Gennaio 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell'attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

Sorveglianza ISS sulle varianti di SARS-CoV-2: risultati delle analisi sui campioni notificati in Veneto il 3 gennaio 2022

2022-02-09T16:36:02+01:0014 Gennaio 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell'attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

Torna in cima