Caso di un gatto belga positivo per SARS-CoV2
Il 18 marzo 2020 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Liegi è stato rilevato l’RNA del virus SARS-CoV2 (l'agente eziologico di Covid-19) nelle ...
Il 18 marzo 2020 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Liegi è stato rilevato l’RNA del virus SARS-CoV2 (l'agente eziologico di Covid-19) nelle ...
A seguito della situazione di emergenza COVID-19 e del suo potenziale impatto sulle attività analitiche, invitiamo i laboratori che eseguono analisi nell'ambito del Piano Nazionale ...
Il Ministero della Salute, con nota del 2 marzo 2020, ha indicato anche l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) tra i laboratori che possono contribuire ...
Nel quadro della pandemia COVID-19, l'Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) e la World Veterinary Association (WVA) hanno fatto una dichiarazione congiunta in cui ...
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ritiene doveroso esprimere la propria profonda vicinanza a tutti coloro che in questo momento particolarmente difficile stanno soffrendo per ...
In merito all’epidemia di COVID-19, la malattia respiratoria causata dal Nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2), l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie risponde ad alcune domande ricorrenti sul coinvolgimento ...
Il primo punto del decalogo dei comportamenti da seguire per contenere la diffusione del Nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) pubblicate dal Ministero della Salute raccomanda di lavarsi ...
Erano i primi giorni di gennaio quando hanno iniziato a circolare le prime voci relative ad un cluster di casi di polmonite in Cina. Le ...