Arrivano le zanzare, decalogo per difendersi dalle malattie e ciclo di eventi nella provincia di Padova

2025-04-10T12:15:55+02:008 Aprile 2025|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Formazione & Eventi, In primo piano, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, West Nile Disease|

Arrivano le prime zanzare, scatta la prevenzione. Le zanzare sono da sempre conosciute come insetti fastidiosi e molesti, ma ancora più importante è la loro ...

Appunti di scienza: malattie trasmesse da vettori [Opuscolo]

2025-04-02T09:07:53+02:008 Aprile 2025|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, West Nile Disease|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi relativi alla salute ...

Taglieri, quali sono pro e contro dei diversi materiali? [Video]

2025-03-11T09:27:53+01:0028 Febbraio 2025|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Materiali da contatto, Rischio chimico, Rischio microbiologico|

Nel 77° video della serie IZSVe «100 secondi», pro e contro dei vari materiali con cui possono essere fatti i taglieri dal punto di vista ...

Insalata in busta, bisogna lavarla? [Video]

2025-02-10T10:49:44+01:004 Febbraio 2025|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Escherichia coli verocitotossici, Listeria monocytogenes, Norovirus, Rischio microbiologico, Salmonella|

Nel 76° video della serie IZSVe «100 secondi» alcune raccomandazioni per ridurre i rischi per la salute che derivano dal consumo di insalate in busta ...

Pranzi e cenoni, come evitare sprechi e rischi alimentari durante le festività

2025-01-07T11:46:21+01:0024 Dicembre 2024|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale|

La cena della vigilia, il pranzo di Natale o il cenone di capodanno sono occasioni in cui spesso si acquistano e preparano pietanze in abbondanza. ...

Che rischi per la salute comportano latte crudo e formaggi derivati? [Video]

2025-01-10T13:08:18+01:0013 Dicembre 2024|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Rischio microbiologico|

Nel 75° video della serie IZSVe «100 secondi» alcune raccomandazioni per ridurre i rischi per la salute che derivano dal consumo di latte crudo e ...

Che cosa sono i PFAS? [Video]

2024-11-05T08:38:11+01:005 Novembre 2024|Comunicazione & Media, Inquinanti ambientali, Materiali da contatto, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

Nel 74° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al tema della presenza di sostanze perfluoro alchiliche negli alimenti I PFAS (“sostanze perfluoro alchiliche”) sono ...

Cosa sappiamo delle microplastiche negli alimenti? [Video]

2024-10-16T15:06:16+02:001 Ottobre 2024|Comunicazione & Media, Inquinanti ambientali, Pesci, molluschi e crostacei, Rischio chimico|

Nel 73° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al tema della presenza di microplastiche negli alimenti Le microplastiche sono piccole particelle, di dimensioni comprese ...

Torna in cima