La zanzara tigre spiegata ai bambini [Video]

2023-01-13T16:49:00+01:0022 Agosto 2017|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Nei centri estivi di alcuni comuni del Veneto si è svolta un’attività di formazione rivolta a bambini di varie classi su un piccolo e fastidioso ...

Linee guida in Veterinaria: la Diarrea Virale Bovina (BVD) [Manuale]

2023-01-13T16:49:00+01:0010 Agosto 2017|Bovini, Comunicazione & Media, Direzione generale, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Sorveglianza & Prevenzione|

Nuova edizione per LGInVet - Linee guida in Veterinaria, collana di manuali a cura di Gaddo Vicenzoni, direttore del Dipartimento di patologia animale e sanità pubblica dell'Istituto ...

Scelta e corretto utilizzo dei repellenti cutanei per zanzare [Opuscolo]

2023-01-13T16:49:00+01:0017 Luglio 2017|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Durante l'estate è importante proteggersi dalle zanzare: le loro punture non sono solo fastidiose ma potrebbero anche veicolare malattie. Per fortuna in commercio esistono diversi repellenti per ...

«Sale, pepe e sicurezza»: un blog sui rischi alimentari al supermercato e in cucina

2024-04-17T14:37:15+02:0018 Maggio 2017|Additivi, Anisakis, Botulismo, Campylobacter, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Contaminanti naturali, Direzione generale, Epatite A, Escherichia coli verocitotossici, Inquinanti ambientali, Listeria monocytogenes, Materiali da contatto, Norovirus, Residui di farmaci veterinari, Ricerche & Attività, Rischio chimico, Rischio microbiologico, Sottoprodotti della cottura, Vibriosi, Yersiniosi|

La homepage della nuova versione del portale www.salepepesicurezza.it. Il sito diventa un blog con articoli, approfondimenti e consigli degli esperti sulla sicurezza alimentare in ...

Appunti di scienza: toxoplasmosi [Opuscolo]

2023-09-27T17:46:19+02:0017 Maggio 2017|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Toxoplasmosi|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...

È attiva la Pagina Facebook ufficiale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

2023-01-13T16:49:00+01:0020 Aprile 2017|Comunicazione & Media, Direzione generale|

Da oggi è attiva su Facebook la Pagina ufficiale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie: https://www.facebook.com/izsvenezie La Pagina ha gli obiettivi di: rappresentare la voce ufficiale ...

«Alimenti & Gravidanza»: incontri sui rischi alimentari per future mamme a Padova e Vicenza

2023-01-13T16:49:00+01:0019 Aprile 2017|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività|

Le donne in gravidanza sono tra le persone a più alto rischio di contrarre malattie di origine alimentare. I cambiamenti nel loro sistema immunitario le ...

Alternanza scuola-lavoro in IZSVe: i progetti disponibili per il 2018/19

2023-01-13T16:49:00+01:0020 Febbraio 2017|Comunicazione & Media, Direzione generale, Istituto & Amministrazione, SCA1 - Risorse umane|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie rende disponibili alcuni posti per gli studenti delle scuole secondarie di II grado che intendano svolgere un percorso formativo nell’ambito ...

Torna in cima