Quali controlli in allevamento assicurano la qualità del latte? [Video]

2023-01-13T16:48:56+01:0028 Febbraio 2022|Bovini, Comunicazione & Media, Direzione generale, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nel 43° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione ai controlli funzionali del latte Durante la mungitura viene registrata la quantità di latte prodotto e ...

Peste suina africana. Quali rischi per l’allevamento di suini? [Volantino]

2023-01-13T16:48:57+01:0018 Febbraio 2022|Comunicazione & Media, Direzione generale, Peste suina africana, Sorveglianza & Prevenzione, Suini|

A seguito dei recenti casi di peste suina africana (PSA), diagnosticata in carcasse di cinghiali selvatici rinvenute in Piemonte e Liguria, il gruppo di lavoro ...

Come si identificano le specie ittiche? [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0026 Gennaio 2022|Comunicazione & Media, Direzione generale, Identificazione di specie ittiche, Ittico, Pesci, molluschi e crostacei|

Nel 42° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle metodiche utilizzate per identificare le specie ittiche Molti prodotti ittici provengono da Paesi extra-europei attraverso ...

Quali sono i principali patogeni, parassiti e predatori delle api in Italia? [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0028 Dicembre 2021|Api, Apicoltura, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel 41° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione ai principali patogeni, parassiti e predatori delle api in Italia Le api sono soggette a diverse ...

Linee Guida in Veterinaria: le patologie respiratorie del bovino (BRD) [Manuale]

2023-01-13T16:48:57+01:0021 Dicembre 2021|Bovini, Comunicazione & Media, Direzione generale, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nuova edizione per la collana LGInVet - Linee guida in Veterinaria. Il numero è dedicato alla diagnostica delle patologie respiratorie del bovino (BRD). La malattia ...

Nanomateriali e sicurezza alimentare [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0014 Dicembre 2021|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Nanotecnologie, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

L’impiego di nanomateriali nell’industria alimentare sembra offrire notevoli vantaggi. Ad esempio la presenza di alcune nanoparticelle dotate di attività antimicrobica nel packaging favorisce la conservazione ...

Che cos’è la medicina trasfusionale veterinaria? [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0030 Novembre 2021|Banca del sangue IZSVe, Comunicazione & Media, Direzione generale, Rischio chimico|

Nel 41° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alla medicina trasfusionale veterinaria e al servizio della Banca del sangue IZSVe Come per l’uomo, anche ...

Home restaurant. I rischi alimentari tra social eating e sharing economy [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0016 Novembre 2021|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale|

Il cibo ha da sempre un ruolo importante nel creare occasioni che favoriscono la conoscenza tra persone e il mantenimento delle relazioni sociali. In alcuni ...

Torna in cima