Corso ECM / Insetti e sanità pubblica veterinaria: l’esperienza IZSVe

2023-01-11T17:30:47+01:0024 Maggio 2022|Api, Apicoltura, Artropodi e vettori, Formazione & Eventi, Insetti edibili, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Mercoledì 22 giugno 2022, presso la sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), si terrà il corso ECM "Insetti e sanità pubblica ...

L’IZSVe ad Aquafarm 2022, dal 25 al 27 maggio a Pordenone

2022-05-26T10:51:07+02:0023 Maggio 2022|Direzione generale, Formazione & Eventi, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei|

Nei giorni 25, 26 e 27 maggio 2022 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) partecipa alla quinta edizione di Aquafarm, la mostra-convegno internazionale dedicata all'acquacoltura, all'algocultura ...

Webinar / Il processo di qualificazione del settore cinofilo: le nuove norme tecniche UNI [Slide]

2022-05-31T09:36:47+02:0019 Maggio 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Aggiornamento del 19/05/2021 L'evento si è concluso ed è stato seguito da 170 operatori del settore. Si ringraziano tutti i partecipanti. Di seguito sono ...

Webinar / La convalida dei trattamenti di inattivazione microbica negli alimenti: metodologie a confronto

2022-05-31T12:17:40+02:005 Maggio 2022|Alimenti sicuri, Autocontrollo, Formazione & Eventi, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Lunedì 30 maggio 2022 si terrà il webinar "La convalida dei trattamenti di inattivazione microbica negli alimenti: metodologie a confronto", organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle ...

Corso di formazione per l’iscrizione al Registro Regionale dei Tecnici Apistici (RRTA) – Corso base 2022 [Calendario + Partecipanti]

2022-05-31T09:36:42+02:0021 Aprile 2022|Api, Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Aggiornamento del 25/05/2022 Sono stati definiti l'elenco dei partecipanti e il calendario delle lezioni del Corso di formazione per l’iscrizione al Registro Regionale dei ...

Corso ECM / Bacillus anthracis. Epidemiologia dell’infezione, aspetti clinici e utilizzo come agente di bioterrorismo

2023-01-13T12:54:58+01:0011 Aprile 2022|Bovini, Formazione & Eventi, Ovicaprini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Venerdì 6 maggio 2022, presso la sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), si terrà il corso ECM "Bacillus anthracis. Epidemiologia dell’infezione ...

Corso ECM webinar / Sospetto clinico ed esito diagnostico negli animali d’affezione: amici o nemici?

2023-01-11T17:30:47+01:0011 Aprile 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il corso ECM "Sospetto clinico ed esito diagnostico negli animali d’affezione: amici o nemici?", basato su una serie ...

XXVI Convegno nazionale SIPI – Società Italiana di Patologia Ittica, 23-25 giugno 2022 a Messina

2023-01-11T17:31:43+01:008 Aprile 2022|Formazione & Eventi, Ittico, Pesci, molluschi e crostacei, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

 Nei giorni 23,24 e 25 giugno 2022 si terrà, presso il Dipartimento di scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche ed ambientali dell’Università degli Studi di Messina, il ...

Torna in cima