Nido di Vespa velutina identificato e neutralizzato a Cittadella

2023-11-20T13:15:09+01:0016 Ottobre 2023|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il 6 ottobre 2023 nella zona urbana del comune di Cittadella (Padova) è stato individuato un nido di Vespa velutina sulla parete di un edificio ...

Influenza aviaria: le autorità sanitarie europee raccomandano una maggiore protezione delle aziende avicole dagli uccelli selvatici

2023-10-12T11:47:35+02:0029 Settembre 2023|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Mentre la situazione nel pollame si è attenuata durante l'estate, il virus dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) ha continuato a colpire gli uccelli selvatici, ...

Peste suina africana. «Le vie di contagio», materiali informativi del Ministero della Salute

2023-09-29T11:53:43+02:007 Settembre 2023|Fauna selvatica, Peste suina africana, Sorveglianza & Prevenzione, Suini|

L’evoluzione della peste suina africana (PSA) nel nostro Paese ha visto negli ultimi mesi la comparsa di nuovi focolai in Campania e Calabria, la recrudescenza ...

West Nile, dopo il primo caso umano in Veneto continua la sorveglianza in zanzare e uccelli

2023-08-30T10:22:26+02:0031 Luglio 2023|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease|

Dopo il primo caso in Veneto di infezione nell’uomo, in provincia di Verona, cresce l’attenzione verso la diffusione del virus West Nile. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...

Indagine COLOSS sull’impatto del piccolo coleottero dell’alveare (Aethina tumida) in apicoltura

2023-08-01T12:57:14+02:0028 Luglio 2023|Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

La task force "Small Hive Beetle" dell’Associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) sta studiando l'impatto globale di Aethina tumida (piccolo coleottero dell’alveare / ...

Intossicazione acuta in bovini, la causa è il sorgo selvatico

2023-07-31T13:07:58+02:0021 Luglio 2023|Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Sorveglianza & Prevenzione|

In relazione al caso di intossicazione acuta in un gruppo di bovini e la conseguente moria di 13 animali avvenute nel comune di Gambugliano (Vicenza), ...

La nutrizione delle api: al via la prima edizione del questionario NutriCOLOSS

2023-05-09T14:53:11+02:009 Maggio 2023|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

La Nutrition Task Force dell'Associazione COLOSS, che riunisce ricercatori di tutto il mondo interessati ad approfondire le conoscenze sulla nutrizione delle api, ha preparato un ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2022/2023 sulla perdita di colonie

2023-05-09T14:51:58+02:0017 Marzo 2023|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org)  ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite di colonie di api. Gli Stati europei e ...

Torna in cima