Linee guida FAO sulle buone pratiche per un’apicoltura sostenibile

2021-10-29T13:01:31+02:0029 Ottobre 2021|Api, Apicoltura, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il Laboratorio nazionale di riferimento (LNR) per la salute delle api dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), nominato anche FAO Reference Center for Apiculture, Health ...

Prima segnalazione di leptospirosi nel lupo in Europa

2022-01-31T11:20:46+01:0021 Ottobre 2021|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Leptospirosi, Ricerche & Attività, SCT4 – Friuli Venezia Giulia, Sorveglianza & Prevenzione|

I veterinari della sezione di Udine dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno descritto per la prima volta in Europa un caso di leptospirosi in ...

Un approccio olistico per valutare il rischio per la salute umana delle nano- e microplastiche

2022-01-11T14:49:13+01:0021 Settembre 2021|Additivi, Inquinanti ambientali, Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Un consorzio internazionale ha recentemente pubblicato una sintesi dei possibili nuovi paradigmi di cui bisogna tener conto per valutare il rischio per la salute umana ...

Staphylococcus caeli, una nuova specie di stafilococco proveniente dall’aria

2021-09-14T09:11:51+02:0024 Agosto 2021|Ricerche & Attività, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Il Laboratorio di batteriologia speciale della sezione di Treviso dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha identificato e dato il nome a una nuova specie ...

Presenza di zanzare appartenenti al complesso Maculipennis nella Pianura Padana

2021-08-30T10:51:32+02:009 Agosto 2021|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), in collaborazione con altri centri di ricerca italiani, ha confermato la presenza nella Pianura ...

Acquacoltura europea sostenibile, parola di FutureEUAqua

2021-08-17T12:23:25+02:003 Agosto 2021|Benessere degli animali da reddito, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Nell’ambito del programma Horizon H2020, l’Unione Europa ha finanziato FuturEUAqua, ambizioso progetto di acquacoltura sostenibile finalizzato ad assicurare all’acquacoltura europea del futuro uno sviluppo capace ...

Isolato ceppo appartenente ad un nuovo sierotipo di Salmonella

2021-07-26T10:58:50+02:0012 Luglio 2021|Ricerche & Attività, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Il Centro di referenza nazionale e OIE per le salmonellosi dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha identificato un ceppo di salmonella riconducibile ad un ...

Nuovi dati sulla durata della protezione immunitaria contro SARS-CoV-2 nei bambini

2021-07-07T15:59:05+02:0028 Giugno 2021|COVID-19, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Uno studio pubblicato in questi giorni sulla rivista “Pediatrics” dimostra che i bambini affetti da forme lievi di COVID-19 sviluppano una risposta anticorpale maggiore e ...

Torna in cima