Sorveglianza genetica di SARS-CoV-2 in Veneto. Riepilogo dell’attività svolta dall’IZSVe su mandato della Regione Veneto

2021-03-09T11:35:20+01:0018 Febbraio 2021|COVID-19, Next Generation Sequencing, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Nel periodo 1-17 febbraio 2021 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha ricevuto dai laboratori di microbiologia delle AULSS e delle Aziende Ospedaliere del Veneto ...

Aggiornamento sulle caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto (4° aggiornamento)

2021-03-09T11:34:40+01:0012 Febbraio 2021|COVID-19, Next Generation Sequencing, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Questo report descrive le caratteristiche genetiche di ulteriori 98 campioni di SARS-CoV-2 (6 storici e 92 sorveglianza) identificati in Veneto, per un totale di 154 ...

Aggiornamento sulle caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto (3° aggiornamento)

2021-03-09T11:34:33+01:0029 Gennaio 2021|COVID-19, Next Generation Sequencing, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Questo report descrive le caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto nel periodo 2 novembre 2020 – 11 gennaio 2021, per un totale di 61 ...

Aggiornamento sulle caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto (2° aggiornamento)

2021-03-09T11:35:31+01:0020 Gennaio 2021|COVID-19, Next Generation Sequencing, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Su mandato regionale l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) sta monitorando le caratteristiche genetiche e la variabilità dei ceppi di SARS-CoV-2 presenti in Veneto. Nelle ...

Aggiornamento sulle caratteristiche genetiche di SARS-CoV-2 identificati in Veneto

2021-03-09T11:35:47+01:0028 Dicembre 2020|COVID-19, Next Generation Sequencing, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Su mandato regionale l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) sta monitorando le caratteristiche genetiche e la variabilità dei ceppi di SARS-CoV-2 presenti in Veneto. Nelle ...

Caratterizzazione genetica e analisi spaziale dei virus HPAI H5Nx identificati in Europa tra il 16 ottobre e il 24 novembre 2020

2020-12-18T16:18:48+01:0018 Dicembre 2020|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Questo report descrive le caratteristiche genetiche del genoma completo di 27 virus influenzali aviari ad alta patogenicità (HPAI) H5N8, H5N5 e H5N1 europei, recentemente identificati ...

Influenza aviaria: aggiornamenti sulla situazione epidemiologica in Europa e Italia

2022-01-31T11:20:46+01:0027 Novembre 2020|Avicoli, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

La situazione epidemiologica dell'influenza aviaria in Europa è in rapida evoluzione, con crescente aumento del numero di focolai confermati da virus HPAI, sottotipo H5, in ...

Influenza aviaria, allerta per tutti gli Stati Membri dell’Unione Europea

2024-04-17T14:18:44+02:006 Ottobre 2020|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

A seguito della conferma di numerosi focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) del sottotipo H5 tra gli uccelli selvatici e domestici nella Russia ...

Torna in cima