Influenza aviaria, allo studio test specifici per i bovini e il latte crudo

2024-08-02T10:59:14+02:005 Luglio 2024|Bovini, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

A seguito della diffusione del virus influenzale H5N1 ad alta patogenicità (HPAI) negli allevamenti degli Stati Uniti, gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie (IZSVe) e ...

Protocollo per la gestione di un focolaio di salmonellosi negli allevamenti di bovine da latte

2025-04-02T14:35:59+02:0020 Giugno 2024|Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT1 – Verona, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Sorveglianza & Prevenzione|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha pubblicato il “Protocollo per la gestione di un focolaio di salmonellosi negli allevamenti di bovine da latte causato ...

Influenza aviaria nei bovini: cosa sappiamo

2024-05-17T14:55:14+02:0015 Aprile 2024|Avicoli, Bovini, Influenza aviaria, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Sorveglianza & Prevenzione|

A seguito della diffusione di un ceppo di influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità (HPAI) in alcuni allevamenti di bovini da latte degli Stati Uniti, ...

Disponibile online il manuale «Valutazione e comunicazione del rischio in sicurezza alimentare»

2024-07-03T09:04:56+02:002 Aprile 2024|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività, Sorveglianza & Prevenzione|

Che cosa sono la valutazione e la comunicazione del rischio in sicurezza alimentare? Come si diventa valutatori e comunicatori del rischio? Le risposte a queste ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2023/2024 sulla perdita di colonie

2024-03-18T12:48:17+01:007 Marzo 2024|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org)  ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite di colonie di api. Gli Stati europei e ...

Vespa velutina: la situazione in Italia e in Europa

2025-02-06T09:53:31+01:001 Gennaio 2024|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il calabrone asiatico (Vespa velutina nigrithorax) è originario dell’Asia sud-orientale (Cina meridionale, India settentrionale, penisola indocinese, arcipelago indonesiano). Si distingue dal nostro calabrone (Vespa crabro) per: dimensioni ...

Campilobatteriosi e salmonellosi le zoonosi più frequenti in Europa nel 2022

2024-04-17T14:26:05+02:0012 Dicembre 2023|Campylobacter, Listeria monocytogenes, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

La campilobatteriosi e la salmonellosi sono state le zoonosi segnalate più frequentemente nell’uomo nell’Unione europea nel 2022. Tuttavia, il numero di casi è rimasto comunque ...

Campagna “Vaccinate for Africa”, dall’11 al 17 dicembre 2023

2024-04-17T11:45:05+02:0011 Dicembre 2023|Cooperazione internazionale, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest'anno Veterinari senza Frontiere Italia Onlus, insieme ai partner di VSF International, lancia la campagna di raccolta fondi “Vaccinate for Africa”, giunta alla sua ...

Torna in cima