EFSA, Eurobarometro 2022 sulla sicurezza alimentare: il costo e il sapore sono i driver delle scelte alimentari in UE

2023-01-11T18:02:04+01:0029 Novembre 2022|Additivi, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Inquinanti ambientali, Nanotecnologie, Residui di farmaci veterinari, Rischio chimico, Rischio microbiologico, Sorveglianza & Prevenzione|

L'EFSA ha realizzato la quarta edizione dell'Eurobarometro – speciale Sicurezza alimentare, intervistando 27.000 consumatori in tutta l'UE per comprendere percezioni e atteggiamenti verso la sicurezza ...

È online Avian Flu Data Portal, portale web dell’EURL con i dati epidemiologici relativi all’influenza aviaria in Europa

2022-12-13T12:11:10+01:0028 Novembre 2022|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

È online Avian Flu Data Portal (eurlaidata.izsvenezie.it), un portale web informativo in cui è possibile consultare i principali dati ufficiali sulle epidemie di influenza aviaria ...

Varianti SARS-CoV-2 in Veneto: sorveglianza ISS sui campioni notificati l’8 novembre 2022

2022-12-02T12:34:35+01:0022 Novembre 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) "Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

Vespa velutina: la situazione in Italia e in Europa

2023-10-16T12:07:40+02:0018 Novembre 2022|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il calabrone asiatico (Vespa velutina nigrithorax) è originario dell’Asia sud-orientale (Cina meridionale, India settentrionale, penisola indocinese, arcipelago indonesiano). Si distingue dal nostro calabrone (Vespa crabro) per: dimensioni ...

Varianti SARS-CoV-2 in Veneto: sorveglianza ISS sui campioni notificati il 4 ottobre 2022

2022-10-25T10:34:28+02:0014 Ottobre 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) "Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

Gli strumenti per il controllo delle principali malattie a garanzia della salute animale e della salute pubblica

2023-11-02T11:09:42+01:007 Ottobre 2022|Api, Apicoltura, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, Sorveglianza & Prevenzione|

L’articolo è stato pubblicato sulla rivista ‘The Lancet Planetary Health’, fra gli autori anche due ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), per gli ambiti ...

Influenza aviaria, nel 2021-2022 la più grande epidemia in Europa

2022-10-25T10:34:21+02:003 Ottobre 2022|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

L’epidemia 2021–2022 di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) è la più grande finora mai osservata in Europa. A dirlo sono i dati contenuti nel ...

Varianti SARS-CoV-2 in Veneto: sorveglianza ISS sui campioni notificati il 6 settembre 2022

2022-09-16T09:32:51+02:0016 Settembre 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) "Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

Torna in cima