Seminario ECM / La spettrometria di massa nel Triveneto

2023-01-11T17:30:52+01:0026 Settembre 2016|Formazione & Eventi, Rischio chimico, SCS2 – Chimica, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Martedì 25 ottobre 2016 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “La spettrometria di massa nel Triveneto”. La spettrometria ...

Latte crudo, un videogioco on-line per comunicare il rischio ai giovani

2023-09-27T17:24:42+02:0013 Luglio 2016|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Escherichia coli verocitotossici, Ricerche & Attività|

Una ricerca IZSVe ha indagato le percezioni sui rischi alimentari connessi al consumo di latte tra gli adolescenti, e ha sviluppato un videogioco educativo ...

Rischi alimentari. È on-line il corso di formazione gratuito «Sale, pepe e sicurezza»

2023-01-11T18:02:07+01:005 Maggio 2016|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività|

«Sale, pepe e sicurezza» (www.salepepesicurezza.it) è un corso on-line gratuito che promuove corrette pratiche alimentari al supermercato e in cucina. Attraverso una serie di brevi video, ...

Laboratorio di chimica sperimentale. Un nuovo servizio IZSVe per il controllo degli alimenti

2020-01-22T14:22:09+01:0029 Aprile 2016|Autocontrollo, Laboratorio di chimica sperimentale, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Servizi & Qualità|

Il Laboratorio di chimica sperimentale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie combina alcune tecniche innovative in un laboratorio in grado di elaborare rapidamente molti campioni per la raccolta di ...

Insetti, il cibo del futuro tra rischi alimentari e aspetti nutrizionali

2021-11-05T14:19:32+01:0011 Gennaio 2016|Artropodi e vettori, Insetti edibili, Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Nel 2050 la popolazione mondiale conterà più di 9 miliardi di persone. Gli insetti sono una delle possibili risposte alle crescenti esigenze alimentari dell'umanità. ...

Corso di formazione per food blogger “Sale, pepe e sicurezza”

2023-01-11T18:02:07+01:0023 Novembre 2015|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività|

Il corso è stato pubblicato ed è ora disponibile senza bisogno di iscrizione all'indirizzo: www.salepepesicurezza.it Sei un food blogger e vuoi arricchire le ...

Cibo etnico: caratteristiche e abitudini dei consumatori italiani

2023-09-27T17:27:42+02:003 Novembre 2015|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività|

Il consumo di cibo etnico è molto diffuso in Italia. Secondo i dati della Fondazione Leone Moressa ci sono oltre 50.000 tra ristoranti e ...

Esposizione al cadmio: quale rischio per le diete mediterranea e vegana?

2023-09-27T17:30:23+02:0029 Settembre 2015|Inquinanti ambientali, Ricerche & Attività, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

Il cadmio è un metallo pesante che si trova nell'ambiente e che può accumularsi in animali e vegetali. È cancerogeno, con effetti di tossicità soprattutto a ...

Torna in cima