Tetrodotossine nei molluschi bivalvi, primo rilevamento nell’Adriatico settentrionale

2024-02-22T09:53:00+01:005 Ottobre 2021|Contaminanti naturali, Controllo ufficiale, Ittico, Pesci, molluschi e crostacei, Rischio chimico, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

12/10/2021 - Precisazioni In seguito all’interesse manifestato da parte di alcuni organi di stampa, si precisa che i valori di tetrodotossine riscontrati dai campionamenti ...

Cosa sono le biotossine algali? [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0030 Settembre 2021|Comunicazione & Media, Contaminanti naturali, Direzione generale, Pesci, molluschi e crostacei, Rischio chimico|

Nel 39° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione ai rischi alimentari che derivano dalle biotossine algali In certe condizioni ambientali alcuni tipi di microalghe ...

#EUChooseSafeFood: la campagna di comunicazione EFSA racconta la scienza alla base della sicurezza alimentare

2023-01-13T16:48:57+01:0022 Settembre 2021|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Direzione generale e amministrazione|

Come faccio a sapere se ciò che mangio è sicuro? Chi stabilisce quali alimenti sono sicuri? "Da consumarsi entro il" e "Da consumarsi preferibilmente entro ...

Quanto deve preoccupare la presenza di nitriti e nitrati negli alimenti? [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0027 Luglio 2021|Additivi, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Inquinanti ambientali, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

Nel 37° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione rischi connessi alla presenza di nitriti e nitrati negli alimenti Nitriti e nitrati sono sostanze chimiche ...

Controlli sugli alimenti: l’IZSVe laboratorio ufficiale per le analisi dei vegetali

2022-01-11T14:41:44+01:0015 Luglio 2021|Additivi, Controllo ufficiale, Istituto & Amministrazione, Materiali da contatto, Rischio chimico, Rischio microbiologico, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS2 – Chimica, Sorveglianza & Prevenzione|

Sono entrati a pieno regime i laboratori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) dedicati alle analisi degli alimenti di origine vegetale conferiti dalle Aziende Sanitarie ...

Convegno “SILK PLUS” sulla filiera serica, sabato 16 ottobre 2021 a Padova

2021-11-05T14:19:21+01:001 Giugno 2021|Autocontrollo, Formazione & Eventi, Insetti edibili, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Sabato 16 ottobre 2021 a Padova, dalle ore 15.30 alle 18 presso il Museo degli Insetti Viventi "Esapolis" in Via dei Colli 28, si terrà ...

Le uova vanno conservate in frigo oppure no? [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0026 Maggio 2021|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Nel 35° video della serie IZSVe «100 secondi» una spiegazione del motivo per cui le uova vanno conservate nel frigorifero Le uova possono essere contaminate ...

h-ALO, un sensore ottico innovativo per il controllo della sicurezza degli alimenti nelle filiere corte

2021-07-01T10:28:31+02:001 Febbraio 2021|Autocontrollo, Ricerche & Attività, Rischio chimico, Rischio microbiologico, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Sviluppare un sensore ottico innovativo, che permetta l’identificazione precoce di possibili pericoli per la salute nei prodotti alimentari locali, favorendo il monitoraggio della qualità e ...

Torna in cima