Antibiotico-sensibilità, aggiornato il report pubblico sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)

2020-01-22T12:04:27+01:0022 Luglio 2019|Antibiotico-resistenza, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità|

È stato aggiornato sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il report pubblico sulle misurazioni della minima concentrazione inibente (MIC), che ora riporta i ...

Innovazione tecnologica: un’opportunità per l’allevamento avicolo?

2020-01-22T12:09:43+01:005 Giugno 2019|Antibiotico-resistenza, Avicoli, Benessere degli animali da reddito, Malattie aviarie emergenti, Ricerche & Attività|

Ricercatori dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno confrontato alcune strutture produttive nel settore avicolo di nuova concezione rispetto ad altrettante di tipologia tradizionale, in ...

Convegno ECM / Esiste una buona dieta? Riflessioni etico-scientifiche per scelte consapevoli

2024-02-17T10:06:00+01:002 Aprile 2019|Antibiotico-resistenza, Ecologia microbica, Formazione & Eventi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Attenzione! La sede dell'evento è stata variata: l'evento si terrà presso la Sala dei Giganti di Palazzo Liviano. L’accesso alla sala sarà da Corte Arco Valaresso ...

Superbatteri resistenti: il caso del clone MRSA ST398 negli animali

2020-01-22T12:42:10+01:005 Marzo 2019|Antibiotico-resistenza, Ricerche & Attività, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

La diffusione di batteri resistenti agli antibiotici costituisce una minaccia per la salute umana, come più volte ribadito dalle agenzie sanitarie internazionali. Uno dei superbatteri ...

Appunti di scienza: antibiotico-resistenza [Opuscolo]

2023-09-27T17:46:47+02:0022 Gennaio 2019|Antibiotico-resistenza, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e ...

Geni di antibiotico resistenza ai sulfamidici nel plancton degli oceani

2020-01-22T12:48:01+01:008 Gennaio 2019|Antibiotico-resistenza, Ecologia microbica, Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

La resistenza ai sulfamidici è diffusa nelle comunità batteriche ambientali almeno a partire dagli anni '70. È quanto emerge da uno studio condotto dei ricercatori ...

Twinning OIE tra l’IZSVe e il National Veterinary Research Institute della Nigeria, il primo anno di attività

2020-01-22T12:48:17+01:002 Gennaio 2019|Cooperazione internazionale, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie aviarie emergenti, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, Sistemi informativi territoriali (GIS)|

A gennaio 2019 si conclude il primo anno di attività del progetto di gemellaggio OIE “Improving NVRI laboratory capacity for a better control of the ...

L’IZSVe ospita un workshop specialistico sulla metatassonomica applicata all’ecologia microbica

2020-01-22T12:51:37+01:008 Ottobre 2018|Ecologia microbica, Next Generation Sequencing, Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Dal 10 al 12 ottobre 2018 la sede centrale di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ospiterà un workshop di metatassonomica tenuto dagli ...

Torna in cima