Aggiornato l’elenco degli esami di laboratorio per animali da compagnia

2022-01-31T17:11:23+01:0012 Giugno 2019|Animali d'affezione, Animali da compagnia, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

È stato aggiornato l'elenco degli esami di laboratorio per gli animali da compagnia svolti dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), con indicazioni specifiche per ciascun ...

Corso ECM / Controllo dell’Echinococcosi cistica: stiamo facendo la cosa giusta?

2023-01-11T17:30:48+01:005 Aprile 2019|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, Ovicaprini, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Mercoledì 8 maggio 2019 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "Echinococcosi cistica: stiamo facendo la cosa ...

Nuovi strumenti per la prognosi del tumore mammario nel cane

2022-01-31T17:11:23+01:002 Aprile 2019|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

I tumori mammari sono la neoplasia più frequente nella donna così come nei cani di sesso femminile. La crescente richiesta di approcci terapeutici efficaci ...

Come proteggere il cane dalle zecche? [Video]

2024-01-25T11:56:32+01:0025 Marzo 2019|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Artropodi e vettori, Benessere degli animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel nono video della serie IZSVe «100 secondi» informazioni e consigli su antiparassitari e modalità per rimuovere le zecche Per proteggere i cani esistono in ...

Avvelenamenti animali in Triveneto: pubblicato il nuovo report 2014-2017

2022-02-01T10:07:51+01:0012 Febbraio 2019|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, Ricerche & Attività, SCS2 – Chimica, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Clicca sull'infografica per ingrandirla La situazione degli avvelenamenti negli animali nel quadriennio 2014-2017 non ha subito grandi scostamenti rispetto al triennio precedente 2011-2013. ...

Rabbia, più alto il tasso di vaccinazioni inefficaci nei cani importati rispetto a quelli vaccinati in Italia

2023-11-02T11:09:44+01:0027 Novembre 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

I cani importati in Italia dall’Est Europa presentano un tasso di vaccinazioni contro la rabbia inefficaci più alto rispetto ai cani vaccinati in Italia, sollevando ...

È attiva la Banca del sangue IZSVe felino. Iscrivi il tuo gatto come donatore

2022-01-31T17:11:23+01:0024 Settembre 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Banca del sangue IZSVe, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Servizi & Qualità|

Anche il tuo gatto può donare il sangue. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha infatti attivato la Banca del sangue IZSVe felino. Il servizio promuove ...

Corso ECM / Avvelenamenti animali, un decennio di applicazione di misure nazionali di controllo

2023-01-13T16:25:15+01:0015 Settembre 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Formazione & Eventi, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, SCS2 – Chimica, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Domenica 14 ottobre 2018 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "Avvelenamenti animali, un decennio di applicazione di misure ...

Torna in cima