Questionario su Vespa spp. per apicoltori e apicoltrici

2024-05-14T12:35:17+02:0010 Maggio 2024|Api, Apicoltura, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il Centro di Ricerca Agricoltura e Ambiente (CREA-AA), con la collaborazione tra gli altri del Centro di referenza nazionale per l'apicoltura dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle ...

Sviluppato un metodo per autenticare l’origine botanica di un miele monofloreale in meno di 6 secondi

2024-03-06T09:22:54+01:0019 Marzo 2024|Api, Laboratorio di chimica sperimentale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Per contrastare le frodi commerciali nel mercato dei mieli monofloreali, ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno messo a punto una metodica di laboratorio ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2023/2024 sulla perdita di colonie

2024-03-18T12:48:17+01:007 Marzo 2024|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org)  ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite di colonie di api. Gli Stati europei e ...

Nido di Vespa velutina identificato e neutralizzato a Cittadella

2023-11-20T13:15:09+01:0016 Ottobre 2023|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il 6 ottobre 2023 nella zona urbana del comune di Cittadella (Padova) è stato individuato un nido di Vespa velutina sulla parete di un edificio ...

La nutrizione delle api: al via la prima edizione del questionario NutriCOLOSS

2023-05-09T14:53:11+02:009 Maggio 2023|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

La Nutrition Task Force dell'Associazione COLOSS, che riunisce ricercatori di tutto il mondo interessati ad approfondire le conoscenze sulla nutrizione delle api, ha preparato un ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2022/2023 sulla perdita di colonie

2023-05-09T14:51:58+02:0017 Marzo 2023|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org)  ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite di colonie di api. Gli Stati europei e ...

L’uso dei pesticidi è una minaccia per l’apicoltura? [Video]

2023-03-24T17:39:46+01:0028 Febbraio 2023|Api, Apicoltura, Comunicazione & Media, Direzione generale, Rischio chimico, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel 56° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle problematiche che l'uso di pesticidi comporta per le api e l'apicoltura L'utilizzo estensivo dei pesticidi ...

Vespa velutina: la situazione in Italia e in Europa

2023-10-16T12:07:40+02:0018 Novembre 2022|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il calabrone asiatico (Vespa velutina nigrithorax) è originario dell’Asia sud-orientale (Cina meridionale, India settentrionale, penisola indocinese, arcipelago indonesiano). Si distingue dal nostro calabrone (Vespa crabro) per: dimensioni ...

Torna in cima