Innovazione tecnologica: un’opportunità per l’allevamento avicolo?

2020-01-22T12:09:43+01:005 Giugno 2019|Antibiotico-resistenza, Avicoli, Benessere degli animali da reddito, Malattie aviarie emergenti, Ricerche & Attività|

Ricercatori dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno confrontato alcune strutture produttive nel settore avicolo di nuova concezione rispetto ad altrettante di tipologia tradizionale, in ...

Bionet, la Rete regionale per la biodiversità di interesse agrario e alimentare del Veneto

2020-01-23T11:48:54+01:0014 Febbraio 2019|Avicoli, Ovicaprini, Ricerche & Attività, SCT1 – Verona, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

BIONET è l’acronimo del Programma riguardante la Rete regionale per la biodiversità di interesse agrario e alimentare del Veneto, un'iniziativa finanziata dal Iniziativa finanziata dal Programma ...

In partenza le attività del Laboratorio di referenza europeo per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle

2020-01-22T12:48:45+01:0024 Dicembre 2018|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Dal 1 gennaio 2019 partono le attività del nuovo Laboratorio di referenza europeo per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle (EURL AI/ND)  dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...

Appunti di scienza: uccelli ornamentali [Opuscolo]

2023-09-27T17:46:43+02:004 Settembre 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avicoli, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCT1 – Verona|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e ...

Nanoparticelle d’argento nel pollame: un rischio per il consumatore?

2021-07-16T13:03:40+02:0012 Giugno 2018|Antibiotico-resistenza, Avicoli, Nanomateriali negli alimenti, Nanotecnologie, Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

L’efficacia antibatterica dell’argento (Ag) è nota da tempo, ma solo recentemente si è scoperto che tale capacità può aumentare se l’argento si trova in forma ...

L’IZSVe selezionato come nuovo Laboratorio di referenza europeo per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle

2020-01-22T13:02:27+01:0016 Marzo 2018|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Istituto & Amministrazione|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è stato selezionato dalla Direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare della Commissione europea (DGSANTE) quale nuovo ...

Virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità rilevati in Italia nel biennio 2016-2017

2020-01-22T13:03:50+01:0021 Febbraio 2018|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie aviarie emergenti, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Nonostante le misure sanitarie e di biosicurezza che vengono adottate i virus dell’influenza aviaria continuano a circolare, generando problemi agli allevamenti e preoccupando le autorità ...

Antibiotico-sensibilità, disponibili i report sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)

2023-01-13T12:54:59+01:001 Febbraio 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Antibiotico-resistenza, Avicoli, Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCT1 – Verona, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, SCT4 – Friuli Venezia Giulia, SCT5 – Trento, SCT6 – Bolzano, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

Da oggi sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) sono disponibili i report con i dati sulla sensibilità batterica agli antimicrobici raccolti nell'ambito ...

Torna in cima