Benessere dei pesci allevati, pubblicate le linee guida sulla qualità dell’acqua e sulla loro manipolazione

2022-08-03T14:44:39+02:003 Agosto 2022|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Sono state pubblicate le “Linee guida sulla qualità dell'acqua e sulla manipolazione per il benessere dei pesci vertebrati di allevamento”. Il documento è stato redatto ...

Specie ittiche, disponibili le nuove linee guida per il riconoscimento comunitario di indennità per SEV e NEI

2022-08-03T13:15:59+02:003 Agosto 2022|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Sorveglianza & Prevenzione|

La Setticemia Emorragica Virale (SEV) e la Necrosi Ematopoietica Infettiva (NEI) sono due importanti patologie virali che colpiscono soprattutto le specie ittiche dulciacquicole allevate in ...

West Nile, confermata in Veneto la circolazione di due ceppi virali

2022-09-27T12:41:17+02:0029 Luglio 2022|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease|

In Veneto stanno circolando due ceppi di virus West Nile, denominati WNV-1 e WNV-2. La conferma arriva da ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ...

Biocrime, un progetto per la lotta alle zoonosi e al traffico illegale di animali da compagnia

2024-04-03T13:02:42+02:0028 Luglio 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCT4 – Friuli Venezia Giulia|

Zoonosi e traffico illegale di animali da compagnia. Sono questi i due grandi temi affrontati da Biocrime, progetto di cooperazione trans-frontaliera Italia/Austria finanziato dal Fondo ...

«Ma non dovevamo lasciarci più?» Campagna contro l’abbandono degli animali domestici

2023-01-13T16:48:56+01:0026 Luglio 2022|Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCT5 – Trento|

L'Assessorato alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia e l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSS) della Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con l'Istituto ...

Come funziona il sistema dei controlli delle salmonelle negli allevamenti avicoli? [Video]

2023-01-13T16:48:56+01:0026 Luglio 2022|Avicoli, Comunicazione & Media, Controllo ufficiale, Direzione generale, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Nel 49° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al sistema dei controlli delle salmonelle negli allevamenti avicoli La salmonella è un batterio responsabile di ...

AdriAquaNet, a Udine la conferenza conclusiva del progetto Italia-Croazia per l’acquacoltura nell’Adriatico

2022-07-19T10:29:30+02:0019 Luglio 2022|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Si è tenuta lo scorso 20 giugno 2022 presso l’Università degli studi di Udine la conferenza conclusiva del progetto di ricerca AdriAquaNet (AAN), finanziato ...

West Nile, meno zanzare ma l’attenzione rimane alta

2022-08-05T13:36:55+02:0018 Luglio 2022|Artropodi e vettori, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease|

Anche quest’anno il virus della West Nile (WNV) ha fatto la sua comparsa nelle zanzare, negli animali e nell’uomo. Fin dalla prima osservazione nel 2008 ...

Torna in cima