Cosa sono le micoplasmosi in ambito veterinario? [Video]

2024-05-17T10:09:47+02:0026 Marzo 2024|Avicoli, Bovini, Comunicazione & Media, Direzione generale, Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, Ovicaprini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT1 – Verona, Suini|

Nel 68° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al problema delle micoplasmosi nell'ambito della salute animale Le micoplasmosi sono malattie causate da batteri patogeni ...

Sviluppato un metodo per autenticare l’origine botanica di un miele monofloreale in meno di 6 secondi

2024-03-06T09:22:54+01:0019 Marzo 2024|Api, Laboratorio di chimica sperimentale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Per contrastare le frodi commerciali nel mercato dei mieli monofloreali, ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno messo a punto una metodica di laboratorio ...

Progetto FISH, allevamento sostenibile di pesci e gamberi nelle regioni montane in sistemi a ciclo chiuso

2024-03-11T13:57:08+01:0011 Marzo 2024|Autocontrollo, Benessere degli animali da reddito, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCT6 – Bolzano|

Con il progetto INTERREG Italia-Austria “FISH” verrà sperimentato l’utilizzo di mangimi a base di insetti, alternativi a quelli attualmente impiegati in acquacoltura, per l’allevamento di ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2023/2024 sulla perdita di colonie

2024-03-18T12:48:17+01:007 Marzo 2024|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org)  ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite di colonie di api. Gli Stati europei e ...

Peste suina africana: la percezione del rischio tra allevatori e cacciatori è alta, ma occorre migliorare la biosicurezza e rafforzare la collaborazione

2024-04-30T10:28:07+02:0027 Febbraio 2024|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Peste suina africana, Ricerche & Attività, Suini|

La peste suina africana (PSA) rappresenta una minaccia per la salute animale e l'industria suinicola. La gestione di questa malattia epidemica, in Italia come in ...

Corso ECM online / Artropodi vettori di patogeni per l’uomo e gli animali: flebotomi

2024-02-22T12:45:13+01:0012 Febbraio 2024|Artropodi e vettori, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso online "Artropodi vettori di patogeni per l'uomo e gli animali: flebotomi". Negli ultimi anni ...

Corso ECM online / Artropodi vettori di patogeni per l’uomo e gli animali: zanzare

2024-02-22T12:49:40+01:0012 Febbraio 2024|Artropodi e vettori, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso online ECM "Artropodi vettori di patogeni per l'uomo e gli animali: zanzare". Negli ultimi ...

Corso ECM online / Artropodi vettori di patogeni per l’uomo e gli animali: zecche

2024-02-22T12:45:21+01:0012 Febbraio 2024|Artropodi e vettori, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso online "Artropodi vettori di patogeni per l'uomo e gli animali: zecche". Negli ultimi ...

Torna in cima