La pigmentazione dei polli come spia del metabolismo dei nutrienti

2024-08-20T08:54:42+02:0020 Agosto 2024|Avicoli, Benessere degli animali da reddito, Laboratorio di chimica sperimentale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Uno studio dell’IZSVe propone una combinazione sperimentale di diagnostica veterinaria di precisione e metabolomica, efficace e sostenibile, a supporto degli allevamenti avicoli La colorazione della ...

Sorveglianza entomologica di West Nile, positività all’1% nelle zanzare

2024-08-28T08:48:21+02:007 Agosto 2024|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease|

Circolazione moderata del virus in Veneto e Friuli Venezia Giulia. La Dg Ricci: “Utilizzare repellenti cutanei, zanzariere e larvicidi”. In crescita i casi di febbre ...

Vespa orientalis, da predatore a potenziale vettore di patogeni

2024-08-05T11:53:56+02:0023 Luglio 2024|Api, Apicoltura, Ricerche & Attività|

La crescente diffusione del calabrone orientale in Italia rappresenta una grave minaccia per le api Vespa orientalis o calabrone orientale è un imenottero predatore appartenente ...

Sei un allevatore di capre? Partecipa al questionario sui rischi associati al morso di zecca nell’allevamento caprino

2024-07-30T12:56:29+02:0019 Luglio 2024|Artropodi e vettori, Direzione generale, Ovicaprini, Ricerche & Attività, SCT4 – Friuli Venezia Giulia, SCT5 – Trento, SCT6 – Bolzano|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) nell’ambito del progetto di ricerca IXORISK (RC 05/21) finanziato dal Ministero della salute, sta realizzando un’indagine sui comportamenti, le ...

Che cos’è la Dengue? [Video]

2024-07-30T12:56:43+02:0015 Luglio 2024|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel 71° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle misure di prevenzione personali e di sanità pubblica per la Dengue, infezione virale trasmessa da zanzare del ...

NutriCOLOSS, questionario sulla nutrizione delle api – II edizione (2024)

2024-07-12T12:17:31+02:0012 Luglio 2024|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest'anno la Nutrition Task Force dell'Associazione COLOSS, che riunisce ricercatori di tutto il mondo interessati ad approfondire le conoscenze sulla nutrizione delle api, sta ...

Influenza aviaria, allo studio test specifici per i bovini e il latte crudo

2024-08-02T10:59:14+02:005 Luglio 2024|Bovini, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

A seguito della diffusione del virus influenzale H5N1 ad alta patogenicità (HPAI) negli allevamenti degli Stati Uniti, gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie (IZSVe) e ...

Come proteggere il cane dalla leishmaniosi? [Video]

2024-06-26T16:11:36+02:0026 Giugno 2024|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Benessere degli animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Leishmaniosi|

Nel 70° video della serie IZSVe «100 secondi» le indicazioni su come prevenire i contagi da leishmaniosi nei cani La leishmaniosi è una malattia provocata ...

Torna in cima