Aethina tumida: meeting dell’associazione Coloss a Bologna

2020-01-22T14:53:11+01:0017 Febbraio 2015|Api, Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il meeting si è concluso. Di seguito è possibile scaricare i proceeding dell'evento: Meeting Coloss 2015 - Proceeding Giovedì 19 e venerdì 20 febbraio 2015 ...

Corso di aggiornamento per tecnici apistici 2015: materiali didattici

2020-01-23T12:25:41+01:0017 Febbraio 2015|Api, Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nelle giornate 24 gennaio e 7 febbraio 2015 si è tenuto, rispettivamente presso il Centro di formazione “Corte Benedettina” a Legnaro (PD) e l'Istituto Statale "G.B. ...

Convegno su Aethina Tumida, domenica 1 marzo a Legnaro (Padova)

2020-01-24T14:12:39+01:0016 Febbraio 2015|Api, Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

L’ Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Centro regionale e Centro di referenza nazionale per l’apicoltura organizza il convegno "Una nuova minaccia per l’apicoltura italiana ed ...

Diarrea epidemica suina. Focolai a bassa patogenicità in Lombardia

2020-01-22T14:53:37+01:002 Febbraio 2015|SCT4 – Friuli Venezia Giulia, Sorveglianza & Prevenzione, Suini|

Nei giorni scorsi sono stati segnalati in Lombardia quattro focolai di diarrea epidemica suina (PED– porcine epidemic diarrhea). In tutti e quattro i casi è ...

Sanità animale. Revisione del Piano di emergenza nazionale

2023-01-13T12:54:59+01:0016 Gennaio 2015|Avicoli, Bovini, Influenza aviaria, Malattia di Newcastle, Ovicaprini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Pesci, molluschi e crostacei, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sorveglianza & Prevenzione|

Sono disponibili sul sito web del Ministero della salute le revisioni aggiornate del Piano di emergenza nazionale e dei manuali operativi per le malattie animali ...

Avvelenamenti [Video]

2023-01-11T18:00:25+01:007 Gennaio 2015|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Comunicazione & Media, Direzione generale, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Nel quarto video della serie “IZSVe Scienza” viene approfondito il problema degli avvelenamenti di animali. Nel video sono descritti: i rischi per la sanità animale e umana; le attività di ...

Avvelenamenti animali: i dati del Triveneto nel triennio 2011-2013

2023-09-27T17:38:28+02:007 Gennaio 2015|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sorveglianza & Prevenzione|

L’avvelenamento di animali domestici e selvatici è un fenomeno tuttora presente sul nostro territorio, nonostante l’attenzione delle istituzioni al problema e l’emissione di ordinanze che ...

Influenza aviaria in Europa: focolai di H5N8 e H5N1

2020-01-22T14:55:09+01:005 Novembre 2014|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sorveglianza & Prevenzione|

Dall’inizio del mese di novembre 2014 sono stati confermati alcuni focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 e H5N1 in Europa, che stanno interessando ...

Torna in cima