Influenza aviaria: in aumento i casi negli uccelli selvatici, cresce l’attenzione anche verso i mammiferi

2023-03-10T11:19:43+01:0017 Febbraio 2023|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Dopo gli eventi di spillover in visoni allevati cresce l’attenzione delle autorità sanitarie verso mutazioni del virus H5N1 che potrebbero favorirne il passaggio ai mammiferi ...

Testati con successo i vaccini a DNA contro le malattie virali della trota iridea

2023-01-24T15:15:15+01:0017 Gennaio 2023|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

L’Italia è tra i primi produttori di trota iridea (Oncorhynchus mykiss) in Europa. La produzione è tuttavia fortemente limitata dall’impatto di due malattie virali, la ...

Corso online / Il mio gatto è sorprendente! Aspetti etologici, sanitari, normativi della relazione uomo/gatto

2024-01-25T11:55:34+01:009 Gennaio 2023|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Benessere degli animali da compagnia, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso online “Il mio gatto è sorprendente!”. Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, intende ...

Buon compleanno Banca del sangue! In dieci anni più di 2.000 animali salvati

2023-01-11T16:12:37+01:0016 Dicembre 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Banca del sangue IZSVe, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Servizi & Qualità|

Compie 10 anni la Banca del Sangue IZSVe, il servizio di raccolta e commercializzazione di sangue intero canino e felino senza fini di lucro a ...

Leptospirosi canina, i rischi per i veterinari e il cane come sentinella ambientale

2023-11-02T11:03:20+01:0013 Dicembre 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Leptospirosi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

I medici veterinari che lavorano a contatto con i cani non vengono maggiormente infettati da leptospira rispetto alla popolazione meno esposta professionalmente a questo rischio. ...

Mycoplasma hyosynoviae, protocollo di raccolta e conferimento dei campioni per l’isolamento

2024-05-13T14:25:47+02:006 Dicembre 2022|Micoplasmosi, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici, Suini|

Mycoplasma hyosynoviae è un microrganismo appartenente al genere Mycoplasma spp. che infetta esclusivamente il suino, causando artrite in soggetti nelle fasi di magronaggio e ingrasso. ...

Acquacoltura in Medio Oriente, l’IZSVe all’evento della rete AQMENET

2022-12-07T09:35:50+01:005 Dicembre 2022|Cooperazione internazionale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Il 27 novembre 2022 si è tenuta a Gedda, in Arabia Saudita, la 16^ Conferenza regionale WOAH sull'acquacoltura in Medio Oriente. Durante l'incontro è stata ...

È online Avian Flu Data Portal, portale web dell’EURL con i dati epidemiologici relativi all’influenza aviaria in Europa

2022-12-13T12:11:10+01:0028 Novembre 2022|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

È online Avian Flu Data Portal (eurlaidata.izsvenezie.it), un portale web informativo in cui è possibile consultare i principali dati ufficiali sulle epidemie di influenza aviaria ...

Torna in cima