È il Betanodavirus la causa della mortalità delle cernie nel Sud Italia

2024-10-24T12:39:30+02:0024 Ottobre 2024|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Senza categoria, Sorveglianza & Prevenzione|

È un virus la causa della mortalità di cernie segnalata in queste ultime settimane nel Mediterraneo. Anche se non è un fenomeno nuovo, l’intensità con ...

Biosicurezza in acquacoltura, la collaborazione IZSVe-API a supporto degli operatori del settore

2024-10-15T09:13:38+02:0015 Ottobre 2024|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2016/429 “Animal Health Law” e dei successivi atti di esecuzione e delegati, la prevenzione e il controllo dell’introduzione ...

Cosa sappiamo delle microplastiche negli alimenti? [Video]

2024-10-16T15:06:16+02:001 Ottobre 2024|Comunicazione & Media, Inquinanti ambientali, Pesci, molluschi e crostacei, Rischio chimico|

Nel 73° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al tema della presenza di microplastiche negli alimenti Le microplastiche sono piccole particelle, di dimensioni comprese ...

Giornata di formazione sul benessere dei pesci in allevamento

2024-09-18T11:33:54+02:0010 Settembre 2024|Benessere degli animali da reddito, Formazione & Eventi, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei|

Martedì 17 settembre 2024 a Verona, l’Associazione Piscicoltori Italiani (API) e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizzano una “Giornata di formazione sul benessere dei ...

XI Convegno Nazionale SIRAM, 4-5 ottobre 2024 a Cattolica

2024-09-09T15:32:46+02:009 Settembre 2024|Formazione & Eventi, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei|

Nei giorni 4 e 5 ottobre 2024, si terrà presso la casa del Pescatore di Cattolica (Rimini), il XI Convegno Nazionale della Società Italiana di ...

Ostricoltura italiana, un promettente settore in rapida crescita

2024-07-02T09:01:45+02:0025 Giugno 2024|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Con 75.000 tonnellate di produzione annua, l’Italia è il terzo produttore di molluschi bivalvi nell’Unione Europea, dopo Spagna e Francia (FAO, 2022). Le principali specie ...

Corso WVEPAH “Fundamentals of Operational farm health management in aquaculture”

2024-07-11T15:49:37+02:0017 Maggio 2024|Formazione & Eventi, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei|

In risposta al crescente sviluppo dell'acquacoltura ed alla necessità di pratiche gestionali sostenibili, il World Veterinary Education in Production Animal Health (WVEPAH) ha sviluppato un ...

Granchio blu, da minaccia a risorsa alimentare

2024-05-17T14:55:11+02:009 Aprile 2024|Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Un progetto congiunto IZSVe-MASAF per la valorizzazione del granchio blu che ha come focus la sicurezza alimentare di questo crostaceo. Il granchio blu atlantico (Callinectes sapidus) è una ...

Torna in cima