Cosa sono le biotossine algali? [Video]
Nel 39° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione ai rischi alimentari che derivano dalle biotossine algali In certe condizioni ambientali alcuni tipi di microalghe ...
Nel 39° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione ai rischi alimentari che derivano dalle biotossine algali In certe condizioni ambientali alcuni tipi di microalghe ...
Nell’ambito del programma Horizon H2020, l’Unione Europa ha finanziato FuturEUAqua, ambizioso progetto di acquacoltura sostenibile finalizzato ad assicurare all’acquacoltura europea del futuro uno sviluppo capace ...
Sabato 24 aprile 2021, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, si terrà una webinar per presentare i risultati ottenuti da SO.SI.A.Q, un progetto integrato di ...
Negli ultimi decenni la produzione mondiale di specie ittiche è notevolmente aumentata per soddisfare una domanda di consumo in continua crescita. Questo ha sollevato un ...
L’accumulo di nanoparticelle (NPs) nell’ambiente può influire sulla salubrità dei prodotti che giungono sulle nostre tavole. Per valutare correttamente i potenziali rischi per la salute ...
Il lago di Monticolo in Alto Adige è indenne dal Koi Herpes Virus (KHV), un virus patogeno che colpisce le carpe provocando alte mortalità. Il ...
Sabato 7 novembre 2020 si terrà il Convegno SIRAM – Società italiana per la ricerca applicata in molluschicoltura intitolato «La molluschicoltura in Italia tra sostenibilità e ...
Nel 25° video della serie IZSVe «100 secondi» una guida all'acquisto e al consumo delle vongole. Le vongole possono accumulare al loro interno virus, batteri ...