VII Convegno nazionale SIRAM, 16 e 17 novembre 2018 a Portici (Napoli)

2020-01-22T12:54:30+01:0016 Luglio 2018|Formazione & Eventi, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nei giorni 16 e 17 novembre 2018 si terrà, presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici (Napoli), il VII Convegno nazionale SIRAM - Società ...

Encefalo-retinopatia virale, una minaccia emergente per l’allevamento di orate

2020-01-22T12:56:03+01:0019 Giugno 2018|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

L’encefalo-retinopatia virale (ERV) è una tra le patologie di maggior impatto economico per l'acquacoltura marina. Fin dalla sua prima segnalazione alla fine degli anni '80, ...

WIN-FISH, un progetto europeo per il benessere dei pesci negli allevamenti ittici

2020-01-22T12:57:24+01:0016 Maggio 2018|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Il progetto europeo WIN-FISH (Welfare, Health and Individuality in Farmed Fish), a cui partecipa l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie con altri 5 partner europei, ...

Avviato il twinning OIE tra IZSVe e Istituto Tunisino di Ricerca Veterinaria per la diagnosi dell’encefalo-retinopatia virale

2020-01-22T13:00:52+01:0018 Aprile 2018|Cooperazione internazionale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

È iniziato lo scorso 1 febbraio 2018 a Tunisi il twinning OIE tra l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e l'Istituto Tunisino di Ricerca Veterinaria (Institut ...

Billfish project. Valutare la contaminazione da mercurio nei marlin dei Caraibi e i rischi per i consumatori

2023-01-11T18:02:06+01:0014 Febbraio 2018|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Inquinanti ambientali, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

È partito a novembre 2017 “The billfish project”, un progetto di ricerca internazionale che ha l’obiettivo di valutare la contaminazione da mercurio in alcune specie ...

Morie di pesci causate da pesticidi. Primo report di una moria causata da piretroidi in acque dolci italiane

2022-12-20T11:31:46+01:005 Febbraio 2018|Inquinanti ambientali, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, Rischio chimico, SCS2 – Chimica, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

I ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie hanno identificato pesticidi appartenenti alla classe dei piretroidi (in particoalre cipermetrina e permetrina) nei pesci rinvenuti morti ...

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ad Aquafarm – Pordenone, 15-16 febbraio 2018

2020-01-22T13:04:43+01:0026 Gennaio 2018|Formazione & Eventi, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei|

02/03/20187 - "Aquafarm 2018" si è concluso. Di seguito qualche foto dallo stand dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Anche quest'anno l'Istituto Zooprofilattico ...

Targetfish, strategie vaccinali mirate per l’acquacoltura europea

2020-01-24T08:59:30+01:0026 Settembre 2017|Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Si è chiuso lo scorso settembre TargetFish (Targeted disease prophylaxis in European fish farming), un progetto internazionale che ha avuto l’obiettivo di prevenire la diffusione ...

Torna in cima