Come viaggiare in auto con i nostri animali? [Video]

2024-01-25T11:47:07+01:0029 Settembre 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Benessere degli animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale|

Nel 27° video della serie IZSVe «100 secondi» i consigli su come affrontare i viaggi in auto con gli animali da compangnia Viaggiare con gli ...

Benessere animale nei pesci allevati [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:007 Settembre 2020|Benessere degli animali da reddito, Comunicazione & Media, Direzione generale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Negli ultimi decenni la produzione mondiale di specie ittiche è notevolmente aumentata per soddisfare una domanda di consumo in continua crescita. Questo ha sollevato un ...

Come funziona il Portale nazionale avvelenamenti dolosi degli animali? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0031 Marzo 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Comunicazione & Media, Direzione generale, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nel 21° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle funzionalità del nuovo Portale nazionale avvelenamenti dolosi degli animali Per contrastare il fenomeno degli avvelenamenti ...

Vaccinazione antirabbica: cosa c’è da sapere prima di mettersi in viaggio? [Video]

2024-01-25T12:02:12+01:0024 Febbraio 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Benessere degli animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia|

Nel 20° video della serie IZSVe «100 secondi» informazioni utili sulla vaccinazione antirabbica necessaria per viaggiare all'estero. Viaggiare all’estero con i nostri amici a quattro ...

Benessere animale in zootecnia [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0020 Febbraio 2020|Benessere degli animali da reddito, Comunicazione & Media, Direzione generale|

“Una vita degna di essere vissuta” è la definizione di benessere animale con la quale si riconosce agli animali il diritto di essere trattati come ...

Portale nazionale avvelenamenti, nuove modalità di accesso e utilizzo per i medici veterinari

2022-02-01T10:07:51+01:0019 Febbraio 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, Sorveglianza & Prevenzione|

Homepage del Portale Nazionale degli Avvelenamenti Dolosi degli Animali, dove i medici veterinari devono effettuare le segnalazioni di sospetto avvelenamento. Il portale è raggiungibile ...

IAA con i cavalli: l’efficacia dipende dall’influenza reciproca degli stati emotivi tra l’animale e l’uomo

2024-01-25T11:49:55+01:0028 Gennaio 2020|Benessere degli animali da compagnia, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Gli interventi assistiti con il cavallo hanno effetti benefici sia a livello motorio che cognitivo e suggeriscono che il cavallo acquisisce una valenza emotiva positiva ...

Corso ECM / Avvelenamenti animali. Un decennio di applicazione di misure nazionali di controllo

2023-01-13T16:25:15+01:0011 Ottobre 2019|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Formazione & Eventi, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Domenica 17 novembre 2019 presso la sede dell'Ordine dei medici veterinari di Treviso si terrà il corso ECM «Avvelenamenti animali. Un decennio di applicazione di misure nazionali ...

Torna in cima