Zoonosi e focolai di malattie a trasmissione alimentare in crescita in Europa, ma al di sotto dei livelli pre-pandemici

2023-11-02T11:09:42+01:0013 Dicembre 2022|Campylobacter, Comunicazione dei rischi alimentari, COVID-19, Direzione generale, Escherichia coli verocitotossici, Febbre Q, Listeria monocytogenes, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Sorveglianza & Prevenzione, Toxoplasmosi, West Nile Disease, Yersiniosi|

Nel 2021 si è registrato un generale incremento dei casi di focolai di zoonosi e malattie a trasmissione alimentare rispetto all’anno precedente, ma i livelli ...

Leptospirosi canina, i rischi per i veterinari e il cane come sentinella ambientale

2023-11-02T11:03:20+01:0013 Dicembre 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Leptospirosi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

I medici veterinari che lavorano a contatto con i cani non vengono maggiormente infettati da leptospira rispetto alla popolazione meno esposta professionalmente a questo rischio. ...

Mycoplasma hyosynoviae, protocollo di raccolta e conferimento dei campioni per l’isolamento

2024-05-13T14:25:47+02:006 Dicembre 2022|Micoplasmosi, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici, Suini|

Mycoplasma hyosynoviae è un microrganismo appartenente al genere Mycoplasma spp. che infetta esclusivamente il suino, causando artrite in soggetti nelle fasi di magronaggio e ingrasso. ...

È online Avian Flu Data Portal, portale web dell’EURL con i dati epidemiologici relativi all’influenza aviaria in Europa

2022-12-13T12:11:10+01:0028 Novembre 2022|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

È online Avian Flu Data Portal (eurlaidata.izsvenezie.it), un portale web informativo in cui è possibile consultare i principali dati ufficiali sulle epidemie di influenza aviaria ...

Varianti SARS-CoV-2 in Veneto: sorveglianza ISS sui campioni notificati l’8 novembre 2022

2022-12-02T12:34:35+01:0022 Novembre 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) "Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

Premio ESVV 2022 a Francesco Bonfante

2022-10-17T09:21:21+02:0018 Ottobre 2022|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie aviarie emergenti, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Il premio ESVV 2022 per la miglior presentazione orale nella sessione Zoonoses è andato quest’anno a Francesco Bonfante, dirigente veterinario responsabile del Laboratorio ricerca modelli ...

Varianti SARS-CoV-2 in Veneto: sorveglianza ISS sui campioni notificati il 4 ottobre 2022

2022-10-25T10:34:28+02:0014 Ottobre 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) "Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

Gli strumenti per il controllo delle principali malattie a garanzia della salute animale e della salute pubblica

2023-11-02T11:09:42+01:007 Ottobre 2022|Api, Apicoltura, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, Sorveglianza & Prevenzione|

L’articolo è stato pubblicato sulla rivista ‘The Lancet Planetary Health’, fra gli autori anche due ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), per gli ambiti ...

Torna in cima