West Nile, meno zanzare ma l’attenzione rimane alta
Anche quest’anno il virus della West Nile (WNV) ha fatto la sua comparsa nelle zanzare, negli animali e nell’uomo. Fin dalla prima osservazione nel 2008 ...
Anche quest’anno il virus della West Nile (WNV) ha fatto la sua comparsa nelle zanzare, negli animali e nell’uomo. Fin dalla prima osservazione nel 2008 ...
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo e delle malattie (European Centre for Disease Prevention and Control, ECDC) e l’Autorità europea per la ...
Nel 2020 è stata la campylobatteriosi la zoonosi maggiormente segnalata nell'UE, con 120.946 casi contro gli oltre 220.000 del 2019, seguita dalla salmonellosi, che ha ...
Le zanzare sono considerate fonte di molestia, ma dal punto di vista sanitario ancor più rilevante è la loro capacità di trasmettere diverse malattie all’uomo ...
Nell'11° video della serie IZSVe «100 secondi» alcuni consigli su come proteggersi dalle zanzare e contrastare la loro proliferazione Oltre che fastidiose, le zanzare possono ...
A seguito di alcuni casi umani di malattia di West Nile in Veneto è opportuno fare chiarezza su alcuni aspetti che riguardano il virus West ...
Culex pipiens, conosciuta come “zanzara comune”, è la specie di zanzara maggiormente coinvolta nella circolazione del virus della West Nile (WNV) e del virus Usutu ...
Venerdì 17 novembre 2017 si terrà a Trento, presso la sede dell’Ordine dei Veterinari della Provincia di Trento, il corso ECM “Zoonosi trasmesse da artropodi vettori. Approccio ...