Progetto FISH, allevamento sostenibile di pesci e gamberi nelle regioni montane in sistemi a ciclo chiuso

2024-03-11T13:57:08+01:0011 Marzo 2024|Autocontrollo, Benessere degli animali da reddito, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCT6 – Bolzano|

Con il progetto INTERREG Italia-Austria “FISH” verrà sperimentato l’utilizzo di mangimi a base di insetti, alternativi a quelli attualmente impiegati in acquacoltura, per l’allevamento di ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2023/2024 sulla perdita di colonie

2024-03-18T12:48:17+01:007 Marzo 2024|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org)  ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite di colonie di api. Gli Stati europei e ...

Metodi green per rilevare la presenza di aflatossina M1 nei formaggi

2024-03-22T12:02:10+01:005 Marzo 2024|Contaminanti naturali, Ricerche & Attività, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

Le aflatossine sono micotossine prodotte da diverse specie di funghi del genere Aspergillus che possono essere presenti negli alimenti e nei mangimi per gli animali, ...

Corso ECM online / Alimenti sicuri nelle microimprese alimentari [ed. 2024]

2024-02-28T09:52:55+01:0028 Febbraio 2024|Autocontrollo, Formazione & Eventi, Materiali da contatto, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT5 – Trento|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso online ECM "Alimenti sicuri nelle microimprese alimentari: progettazione e applicazione del sistema di ...

Peste suina africana: la percezione del rischio tra allevatori e cacciatori è alta, ma occorre migliorare la biosicurezza e rafforzare la collaborazione

2024-04-30T10:28:07+02:0027 Febbraio 2024|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Peste suina africana, Ricerche & Attività, Suini|

La peste suina africana (PSA) rappresenta una minaccia per la salute animale e l'industria suinicola. La gestione di questa malattia epidemica, in Italia come in ...

Convegno “Dire, fare, alimentare”. Padova, 12 marzo 2024

2024-05-07T14:37:55+02:0020 Febbraio 2024|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Formazione & Eventi|

Martedì 12 marzo 2024 a Padova l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il convegno "Dire, fare, alimentare", in collaborazione con il Focal Point italiano ...

Progetto PAIR, nuovi strumenti diagnostici e prognostici per rispondere alle pandemie basati su un approccio One Health

2024-04-17T14:19:48+02:0020 Febbraio 2024|COVID-19, Influenza aviaria, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

PAIR (PAndemic Information to support rapid Response) è un progetto quinquennale finanziato dall’Unione Europea e coordinato dall’Università di Copenaghen che mira a rafforzare il modello ...

Mostra fotografica/evento “Mauritania, terra in movimento”. Milano, sabato 9 marzo 2024

2024-02-22T12:44:28+01:0020 Febbraio 2024|Cooperazione internazionale, Formazione & Eventi|

Sabato 9 marzo 2024, alle ore 18.30 presso la libreria Micamera di Milano si terrà la mostra fotografica/evento “Mauritania terra in movimento”, organizzata da Veterinari ...

Torna in cima