Corso ECM / Metodi innovativi per la caratterizzazione dei patogeni alimentari

2023-01-11T17:30:51+01:0027 Novembre 2014|Formazione & Eventi, Metodiche biomolecolari, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Il corso si è concluso. Di seguito alcuni dei materiali didattici messi a disposizione dai docenti: Carmen Losasso - Potenzialità e utilizzo dell’NGS nell’ambito ...

Influenza aviaria in Europa: focolai di H5N8 e H5N1

2020-01-22T14:55:09+01:005 Novembre 2014|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sorveglianza & Prevenzione|

Dall’inizio del mese di novembre 2014 sono stati confermati alcuni focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 e H5N1 in Europa, che stanno interessando ...

Virus rabbia nell’uomo, convegno ECM su tecniche diagnostiche, profilattiche e terapeutiche

2023-11-02T11:09:45+01:003 Novembre 2014|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

​Martedì 2 dicembre 2014 si terrà a Padova, presso il Centro culturale Altinate San Gaetano, Il convegno ha l'obbiettivo di promuovere l’aggiornamento delle conoscenze sulla situazione ...

Frullatori a immersione: rilascio di paraffine clorurate

2020-01-22T14:55:19+01:0030 Ottobre 2014|Rischio chimico, Sorveglianza & Prevenzione|

I frullatori a immersione utilizzati nella preparazione domestica degli alimenti possono rilasciare paraffine clorurate. È quanto emerge da uno studio effettuato dall'università di Stoccolma, dove ...

Corso ECM / Metodi innovativi biomolecolari associati alla sicurezza alimentare

2023-01-11T17:30:51+01:0024 Ottobre 2014|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, Metodiche biomolecolari, Rischio microbiologico, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Mercoledì 26 novembre si terrà all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Legnaro (Padova) il corso "Metodi innovativi biomolecolari associati alla sicurezza alimentare". Il corso intende ...

I rischi alimentari nel web: un percorso formativo per food blogger

2023-01-11T18:02:08+01:0015 Ottobre 2014|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività, Rischio chimico, Rischio microbiologico, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

In seguito al kick off meeting tenutosi a ottobre, sono cominciati i lavori per il progetto di ricerca corrente 05/13 "Analisi dell'impatto di un intervento formativo ...

Corso CFP / I controllo ufficiali. Diritti e doveri degli operatori del settore alimentare

2023-01-11T17:43:44+01:0013 Ottobre 2014|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Mercoledì 19 novembre si terrà presso la sede centrale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale a Legnaro (Padova) il corso I controllo ufficiali. Diritti e doveri degli operatori ...

Corso ECM / Il botulismo, dal sospetto clinico alle nuove strategie di trattamento e prevenzione

2023-01-11T17:30:51+01:0013 Ottobre 2014|Botulismo, Formazione & Eventi, Rischio microbiologico, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Giovedì 13 novembre 2014 si terrà a Padova, presso l'Aula Magna Vallinsneri del Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli studi di Padova, il corso ECM Il ...

Torna in cima