Nido di Vespa velutina identificato e neutralizzato a Cittadella
Il 6 ottobre 2023 nella zona urbana del comune di Cittadella (Padova) è stato individuato un nido di Vespa velutina sulla parete di un edificio ...
Il 6 ottobre 2023 nella zona urbana del comune di Cittadella (Padova) è stato individuato un nido di Vespa velutina sulla parete di un edificio ...
La task force "Small Hive Beetle" dell’Associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) sta studiando l'impatto globale di Aethina tumida (piccolo coleottero dell’alveare / ...
La Nutrition Task Force dell'Associazione COLOSS, che riunisce ricercatori di tutto il mondo interessati ad approfondire le conoscenze sulla nutrizione delle api, ha preparato un ...
Gli insetti sono di gran lunga gli animali più comuni sul nostro pianeta, con oltre 1,5 milioni di specie conosciute. Oltre ad essere attori fondamentali ...
Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite di colonie di api. Gli Stati europei e ...
Nel 56° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle problematiche che l'uso di pesticidi comporta per le api e l'apicoltura L'utilizzo estensivo dei pesticidi ...
Il calabrone asiatico (Vespa velutina nigrithorax) è originario dell’Asia sud-orientale (Cina meridionale, India settentrionale, penisola indocinese, arcipelago indonesiano). Si distingue dal nostro calabrone (Vespa crabro) per: dimensioni ...
L’articolo pubblicato sulla rivista scientifica Antioxidants fa il punto sullo stato delle conoscenze ad oggi disponibili sulle proprietà antiossidanti dei prodotti apistici. Il miele è ...