Aethina tumida in Italia: la situazione epidemiologica

2024-02-28T14:34:07+01:0025 Giugno 2019|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Aethina tumida è un coleottero che infesta gli alveari esotico nell’Unione europea, in grado di determinare notevoli danni, dalla distruzione dei favi alla fermentazione del ...

Varroatosi, linee guida per il controllo per l’anno 2019

2020-01-22T12:12:47+01:008 Maggio 2019|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il Ministero della Salute con la nota n. 8445 formalizzato il piano di controllo della Varroa 2019 e diffuso le linee guida per il controllo ...

I metodi per analizzare la cera d’api pubblicati dall’Associazione COLOSS

2022-12-20T11:31:46+01:009 Aprile 2019|Api, Apicoltura, Inquinanti ambientali, Ricerche & Attività, Rischio chimico, Rischio microbiologico, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

È stata pubblicata sulla rivisita Journal of Apicultural Research una panoramica dei metodi analitici per lo studio della cera d'api e dei suoi aspetti chimici, ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2018/2019 sulla perdita di colonie

2020-01-22T12:42:19+01:0028 Febbraio 2019|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione di ricerca COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulla perdite di colonie di api. Gli stati ...

Convegno “Apicoltura nel contesto ambientale e situazione del mercato del miele”, 10 marzo 2019 a Padova [Slide]

2023-01-11T17:43:43+01:0021 Febbraio 2019|Api, Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Domenica 10 marzo 2019 a Padova, presso la Sala Mirò del Centro congressi Crowne Plaza, si terrà il convegno "Apicoltura nel contesto ambientale e situazione del mercato ...

Il Centro di referenza nazionale per l’apicoltura al Congresso Apimondia 2019, dal 13 al 15 febbraio a Roma

2020-01-22T12:46:05+01:004 Febbraio 2019|Api, Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il Centro di referenza nazionale per l’apicoltura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) partecipa al simposio internazionale "Honey bee health symposium 2019. Nuovi approcci alla ...

Intervento di aggiornamento annuale per tecnici apistici 2019 [Slide]

2022-05-19T11:43:29+02:0025 Gennaio 2019|Api, Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

L'intervento di aggiornamento annuale per tecnici apistici per l'anno 2019, realizzato nell'ambito delle attività di aggiornamento riservate ai tecnici iscritti al Registro regionale dei tecnici apistici ...

Vespa orientalis: rilevata la presenza a Genova

2020-01-22T12:56:45+01:0030 Maggio 2018|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Come gli altri calabroni, Vespa orientalis spesso si sposta da una zona all’altra sfruttando l’uomo e il trasporto delle merci soprattutto via mare: porti e ...

Torna in cima