Influenza aviaria, nel 2021-2022 la più grande epidemia in Europa
L’epidemia 2021–2022 di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) è la più grande finora mai osservata in Europa. A dirlo sono i dati contenuti nel ...
L’epidemia 2021–2022 di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) è la più grande finora mai osservata in Europa. A dirlo sono i dati contenuti nel ...
Nel 47° video della serie IZSVe «100 secondi» una spiegazione della differenza tra virus dell'influenza aviaria HPAI e LPAI L’influenza aviaria è una malattia causata ...
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha pubblicato un avviso di selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio per il conferimento di una borsa di ...
A partire dal 19 ottobre 2021 il Centro di referenza nazionale (CRN) per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ...
Anche per l'anno 2022 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA), che comprende vari circuiti ...
Questo report descrive le caratteristiche genetiche del genoma completo di 27 virus influenzali aviari ad alta patogenicità (HPAI) H5N8, H5N5 e H5N1 europei, recentemente identificati ...
Mai come adesso sono importanti le collaborazioni internazionali. È questo il messaggio finale emerso dal meeting conclusivo del progetto Twinning OIE “Improving the capacity of ...
La situazione epidemiologica dell'influenza aviaria in Europa è in rapida evoluzione, con crescente aumento del numero di focolai confermati da virus HPAI, sottotipo H5, in ...