Influenza aviaria, nel 2021-2022 la più grande epidemia in Europa

2022-10-25T10:34:21+02:003 Ottobre 2022|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

L’epidemia 2021–2022 di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) è la più grande finora mai osservata in Europa. A dirlo sono i dati contenuti nel ...

Influenza aviaria: che differenza c’è tra virus ad alta e a bassa patogenicità? [Video]

2023-01-13T16:48:56+01:0031 Maggio 2022|Avicoli, Comunicazione & Media, Direzione generale, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Nel 47° video della serie IZSVe «100 secondi» una spiegazione della differenza tra virus dell'influenza aviaria HPAI e LPAI L’influenza aviaria è una malattia causata ...

Avviso di selezione per borsa di studio “Olivia Bessi” a laureato in medicina veterinaria

2022-02-28T17:33:22+01:0016 Febbraio 2022|Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Istituto & Amministrazione|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha pubblicato un avviso di selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio per il conferimento di una borsa di ...

Influenza aviaria: aggiornamenti sulla situazione epidemiologica in Italia ed Europa

2022-02-09T16:37:24+01:0013 Gennaio 2022|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

A partire dal 19 ottobre 2021 il Centro di referenza nazionale (CRN) per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2022

2023-11-02T11:09:43+01:0025 Novembre 2021|Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

Anche per l'anno 2022 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA), che comprende vari circuiti ...

Caratterizzazione genetica e analisi spaziale dei virus HPAI H5Nx identificati in Europa tra il 16 ottobre e il 24 novembre 2020

2020-12-18T16:18:48+01:0018 Dicembre 2020|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Questo report descrive le caratteristiche genetiche del genoma completo di 27 virus influenzali aviari ad alta patogenicità (HPAI) H5N8, H5N5 e H5N1 europei, recentemente identificati ...

Influenza aviaria, concluso il progetto di gemellaggio OIE tra Italia e Nigeria

2020-12-17T09:58:06+01:007 Dicembre 2020|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Mai come adesso sono importanti le collaborazioni internazionali. È questo il messaggio finale emerso dal meeting conclusivo del progetto Twinning OIE “Improving the capacity of ...

Influenza aviaria: aggiornamenti sulla situazione epidemiologica in Europa e Italia

2022-01-31T11:20:46+01:0027 Novembre 2020|Avicoli, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

La situazione epidemiologica dell'influenza aviaria in Europa è in rapida evoluzione, con crescente aumento del numero di focolai confermati da virus HPAI, sottotipo H5, in ...

Torna in cima