In partenza le attività del Laboratorio di referenza europeo per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle

2020-01-22T12:48:45+01:0024 Dicembre 2018|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Dal 1 gennaio 2019 partono le attività del nuovo Laboratorio di referenza europeo per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle (EURL AI/ND)  dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...

L’IZSVe selezionato come nuovo Laboratorio di referenza europeo per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle

2020-01-22T13:02:27+01:0016 Marzo 2018|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Istituto & Amministrazione|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è stato selezionato dalla Direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare della Commissione europea (DGSANTE) quale nuovo ...

Virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità rilevati in Italia nel biennio 2016-2017

2020-01-22T13:03:50+01:0021 Febbraio 2018|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie aviarie emergenti, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Nonostante le misure sanitarie e di biosicurezza che vengono adottate i virus dell’influenza aviaria continuano a circolare, generando problemi agli allevamenti e preoccupando le autorità ...

Aperte le iscrizioni al circuito interlaboratorio AQUA per l’anno 2018

2023-11-02T11:16:59+01:0022 Novembre 2017|Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari schemi nelle seguenti discipline: batteriologia e virologia organismi acquatici diagnosi della rabbia ...

Influenza aviaria, organismi internazionali e istituzioni a confronto per un approccio globale nella lotta alla malattia

2020-01-22T13:08:10+01:009 Ottobre 2017|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie aviarie emergenti, Sorveglianza & Prevenzione|

Si è svolta il 4 ottobre a Roma la Conferenza internazionale “Avian influenza: a global threat”. L’evento, organizzato dal Ministero della salute, in collaborazione con l’Istituto ...

Roma, 4 Ottobre 2017. Conferenza «Avian influenza. A global threat»

2020-01-24T09:05:11+01:007 Settembre 2017|Avicoli, Formazione & Eventi, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie aviarie emergenti, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Mercoledì 4 ottobre 2017 si terrà a Roma, presso la sede del Ministero della Salute di Via Giorgio Ribotta 5, la conferenza «Avian influenza: a ...

Lotta all’influenza aviaria. Avviato il progetto DELTA-FLU

2020-01-22T13:09:26+01:005 Settembre 2017|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

È partito lo scorso 1 giugno DELTA-FLU, un progetto di ricerca internazionale che ha l’obiettivo di chiarire "le dinamiche dell'influenza aviaria in un mondo che ...

Influenza aviaria in Italia e in Europa: aggiornamenti sulla situazione

2020-01-24T09:06:02+01:005 Settembre 2017|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Dall’inizio di novembre 2016 diversi paesi europei hanno notificato delle positività al virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI), sottotipi H5N8 e H5N5. Dalla fine di dicembre ...

Torna in cima