Gioia Capelli nominata Direttore sanitario dell’IZSVe

2020-11-03T11:44:11+01:0014 Ottobre 2020|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale|

Gioia Capelli è il nuovo Direttore sanitario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe). La scelta del DG Ricci è caduta su una figura interna all’Istituto, ...

Che fine fanno le zanzare d’inverno? Un’app può aiutare a scoprirlo

2020-10-13T09:29:45+02:006 Ottobre 2020|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Si chiama Mosquito Alert ed è una app per smartphone che permette di tracciare la diffusione delle zanzare in Europa e di contrastare la diffusione ...

Giornata mondiale della rabbia 2020: fermiamo la rabbia con l’approccio One Health

2023-11-02T11:09:44+01:0028 Settembre 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Il 28 settembre è il World Rabies Day, la giornata mondiale contro la rabbia Anche l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) aderisce al World Rabies Day (WRD) ...

Caso di Lyssavirus in un gatto nel comune di Arezzo

2023-11-02T11:09:44+01:0029 Giugno 2020|Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Nella giornata di sabato 27 giugno 2020 il Centro di referenza nazionale per la rabbia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha isolato un Lyssavirus su ...

Vaccinazione antirabbica: cosa c’è da sapere prima di mettersi in viaggio? [Video]

2024-01-25T12:02:12+01:0024 Febbraio 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Benessere degli animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia|

Nel 20° video della serie IZSVe «100 secondi» informazioni utili sulla vaccinazione antirabbica necessaria per viaggiare all'estero. Viaggiare all’estero con i nostri amici a quattro ...

RABYD-VAX: webinar gratuito sulla rabbia

2023-11-02T11:09:44+01:0017 Gennaio 2020|Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia|

Dal 14 gennaio al 31 dicembre 2020 è disponibile sul sito web del progetto RABYD-VAX un webinar gratuito sul tema della rabbia, rivolto a tutti ...

Blockrabies. Più sicurezza e integrità dei certificati per la titolazione degli anticorpi rabbia

2023-11-02T11:09:44+01:0013 Gennaio 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, Servizi & Qualità|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) mette a disposizione degli utenti la tecnologia blockchain per la verifica immediata dell’autenticità dei certificati per la titolazione degli ...

Giornata mondiale della rabbia, lunedì 30 settembre 2019 workshop a Roma

2023-11-02T11:09:44+01:0018 Settembre 2019|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Lunedì 30 settembre 2019, in occasione della Giornata mondiale contro la rabbia, si terrà presso il Ministero della Salute a Roma il workshop «Giornata mondiale ...

Torna in cima