Vettori della West Nile, Culex pipiens s.l. la specie di zanzara più coinvolta in Italia

2020-08-31T09:51:59+02:005 Giugno 2018|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, West Nile Disease|

Culex pipiens, conosciuta come “zanzara comune”, è la specie di zanzara maggiormente coinvolta nella circolazione del virus della West Nile (WNV) e del virus Usutu ...

Corso ECM / Simposio sulle malattie infettive all’interfaccia uomo-chirottero

2023-11-02T11:09:45+01:0022 Febbraio 2018|Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Senza categoria|

Venerdì 23 marzo 2018 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "Simposio sulle malattie infettive all’interfaccia uomo-chirottero". Il simposio ...

Corso ECM / La risposta dei laboratori IZSVe a situazioni di emergenza sanitaria

2023-11-02T11:09:45+01:0016 Ottobre 2017|Avicoli, Bluetongue, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Formazione & Eventi, Influenza aviaria, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ovicaprini, Rabbia, Rischio chimico, Rischio microbiologico, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Giovedì 9 novembre 2017 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “La risposta dei laboratori IZSVe a situazioni di ...

Roma, 4 Ottobre 2017. Conferenza «Avian influenza. A global threat»

2020-01-24T09:05:11+01:007 Settembre 2017|Avicoli, Formazione & Eventi, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie aviarie emergenti, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Mercoledì 4 ottobre 2017 si terrà a Roma, presso la sede del Ministero della Salute di Via Giorgio Ribotta 5, la conferenza «Avian influenza: a ...

Scelta e corretto utilizzo dei repellenti cutanei per zanzare [Opuscolo]

2023-01-13T16:49:00+01:0017 Luglio 2017|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Durante l'estate è importante proteggersi dalle zanzare: le loro punture non sono solo fastidiose ma potrebbero anche veicolare malattie. Per fortuna in commercio esistono diversi repellenti per ...

ZIKAction: pediatri, veterinari ed epidemiologi uniti nella lotta al virus Zika

2020-01-22T13:15:48+01:005 Dicembre 2016|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

30 Ottobre - 1 Novembre, Kingston, Giamaica. Il progetto europeo ZIKAction, finanziato attraverso il programma Horizon 2020, ha dato vita al suo primo meeting in ...

World Rabies Day 2016: eradicare la rabbia a livello globale è possibile

2023-11-02T11:09:45+01:0028 Settembre 2016|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia|

Il 28 settembre è il World Rabies Day 2016, la giornata mondiale per la lotta alla diffusione della rabbia. La rabbia uccide 70.000 persone ogni anno, soprattutto ...

Rabbia. Linee guida per il personale a contatto frequente con i pipistrelli

2023-11-02T11:09:45+01:0021 Maggio 2016|Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

La restrizione progressiva degli habitat naturali a livello mondiale ha portato alcune specie animali a trovarsi in una nuova condizione di stretto contatto con l’uomo ...

Torna in cima