Encefalite da zecche: primo caso diagnosticato in un capriolo

2022-03-23T16:45:08+01:008 Marzo 2022|Artropodi e vettori, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno diagnosticato il primo caso di encefalite da zecca (TBE, Tick Borne Encephalitis) in un capriolo, in provincia ...

Webinar / Infezioni da virus West Nile e USUTU in Europa: l’importanza dell’approccio One Health

2022-02-24T11:45:46+01:0011 Febbraio 2022|Artropodi e vettori, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, West Nile Disease|

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo e delle malattie (European Centre for Disease Prevention and Control, ECDC) e l’Autorità europea per la ...

Zanzare ed epidemie: un modello per mappare il rischio

2022-02-16T12:52:05+01:0027 Gennaio 2022|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il sistema sviluppato dall'Osservatorio Nazionale di Atene con Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Fondazione Edmund Mach e Università di Trento è stato premiato dalla Commissione ...

Rapporto “One health” dell’UE: nel 2020 calo delle zoonosi nell’uomo e dei focolai di malattie a trasmissione alimentare

2023-11-02T11:09:43+01:0010 Dicembre 2021|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Escherichia coli verocitotossici, Listeria monocytogenes, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease, Yersiniosi|

Nel 2020 è stata la campylobatteriosi la zoonosi maggiormente segnalata nell'UE, con 120.946 casi contro gli oltre 220.000 del 2019, seguita dalla salmonellosi, che ha ...

Zanzare e malattie trasmissibili, un’indagine svela percezioni e opinioni dei cittadini

2021-12-01T09:09:37+01:0030 Novembre 2021|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, West Nile Disease|

Le zanzare sono considerate fonte di molestia, ma dal punto di vista sanitario ancor più rilevante è la loro capacità di trasmettere diverse malattie all’uomo ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2022

2023-11-02T11:09:43+01:0025 Novembre 2021|Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

Anche per l'anno 2022 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA), che comprende vari circuiti ...

16° Forum Risk Management in Sanità, dal 30 novembre al 3 dicembre ad Arezzo

2023-11-02T11:09:43+01:0024 Novembre 2021|Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale|

Il 16° Forum Risk Management in Sanità, in programma dal 30 novembre al 3 dicembre 2021 ad Arezzo, sarà un’importante occasione di confronto e condivisione ...

Corso ECM webinar / L’approccio One Health alle malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale

2023-11-02T11:09:43+01:0018 Novembre 2021|Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Martedì 14 dicembre 2021 si terrà il webinar ECM "L’approccio One Health alle malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale: il contributo del Centro di Referenza Nazionale per ...

Torna in cima